Roseto degli Abruzzi si prepara ad un cambiamento significativo nella gestione dei parcheggi a pagamento, presentando nuove misure che entreranno in vigore a partire dall’anno prossimo. Queste strategie, contenute nel Bilancio di Previsione recentemente approvato dalla Giunta comunale guidata dal sindaco Mario Nugnes, non sono solo annunci, ma rappresentano un passo concreto verso una maggiore facilità ed efficienza nella sosta, rispondendo alle necessità di cittadini e commercianti.
Misura “sosta gentile”: parcheggio gratuito per brevi soste
Una delle innovazioni presentate è la misura “Sosta Gentile”, pensata per agevolare i residenti che necessitano di effettuare rapidi stop nelle aree commerciali. Questo servizio consentirà ai cittadini di parcheggiare gratuitamente per un massimo di 15 minuti, richiedendo un “ticket breve” tramite le colonnine distribuite sul territorio. Si tratta di un’opportunità utile per chi deve svolgere delle commissioni veloci, dando il via a una nuova esperienza di fruibilità degli spazi pubblici. Questa iniziativa si potrà utilizzare una volta al giorno, rendendo l’interazione con i negozi locali più agevole e accessibile. Grazie a questa opzione, il Comune si propone di riattivare il commercio di prossimità, consentendo di parcheggiare senza costi per brevi periodi, stimolando così un maggiore afflusso nei negozi.
Abbonamento semestrale: un vantaggio per i pendolari
La seconda novità riguarda l’introduzione di un Abbonamento Semestrale per i parcheggi a pagamento, un’opzione che si affianca agli abbonamenti già esistenti, come settimanali, mensili e annuali. Questa soluzione si rivolge a coloro che necessitano di utilizzare frequentemente i parcheggi durante determinati periodi dell’anno, come ad esempio i pendolari o chi lavora nella zona. L’implementazione di questo abbonamento mira ad agevolare la sosta economica, consentendo di risparmiare tempo e denaro. In un contesto in cui la mobilità rappresenta una questione cruciale, questa iniziativa potrebbe contribuire notevolmente alla gestione dello stress legato alla ricerca di parcheggio.
Leggi anche:
Anticipazione del pagamento delle strisce blu: un passo verso la destagionalizzazione
Un ulteriore cambiamento annunciato dall’amministrazione comunale riguarda il periodo di pagamento delle Strisce Blu sul lungomare. A partire dal 2025, questo periodo sarà anticipato al 1° maggio e terminerà il 15 settembre, riducendo così il tempo d’attesa per i turisti che arrivano prima rispetto agli anni precedenti. Questa scelta è stata motivata dalla nuova strategia di destagionalizzazione voluta dall’Amministrazione Comunale, che ha visto un incremento delle visite turistiche all’inizio della stagione estiva. Questo approccio non solo si allinea con le esigenze dei visitatori, ma cerca anche di ottimizzare l’occupazione delle aree a pagamento, offrendo opportunità economiche durante i mesi primaverili.
Le nuove misure progettate rappresentano una risposta concreta alle richieste espresse dai cittadini su come migliorare il sistema di sosta a pagamento. Il sindaco Mario Nugnes, in merito a tali progetti, ha espresso fiducia che queste iniziative possano avere un impatto positivo sulla qualità della vita a Roseto degli Abruzzi, sostenendo al contempo l’attività commerciale locale. Queste evoluzioni nel sistema dei parcheggi mostrano la volontà dell’amministrazione di lavorare proattivamente per migliorare i servizi, creando un ambiente più vivibile e accogliente per tutti i residenti e visitatori.