Roseto degli Abruzzi lancia un’importante iniziativa per il Servizio Civile Universale, aprendo le porte a 20 giovani tra i 18 e i 28 anni. Questa opportunità rappresenta un valido modo per contribuire attivamente alla comunità e acquisire competenze pratiche che possano risultare fondamentali nel mercato del lavoro. Il bando, con scadenza fissata per il 18 febbraio 2025, offre un’ottima chance per chi desidera mettersi in gioco in progetti che spaziano dall’assistenza sociale alla promozione culturale.
Dettagli del bando e scadenza
Il Comune di Roseto degli Abruzzi ha ufficializzato la possibilità di candidarsi al Servizio Civile Universale per il prossimo anno. Gli aspiranti partecipanti dovranno far pervenire la propria richiesta entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025. Questa è una scadenza fondamentale per tutti i giovani interessati a intraprendere un percorso di crescita personale e professionale. Gli unici requisiti richiesti per candidarsi riguardano l’età , con un focus particolare sui ragazzi che si trovano in una fase cruciale della loro vita, pronti ad affrontare il futuro con maggiori strumenti e competenze.
Il programma durerà 12 mesi e, oltre alla preziosa esperienza pratica, prevede un’indennità mensile di 507,30 euro. Questa voce di sostegno economico è un ulteriore incentivo per chi decide di investire parte del proprio tempo nel servizio verso gli altri, rendendo l’opzione ancora più accessibile e interessante. Durante questo periodo, i partecipanti non solo riceveranno una compensazione, ma avranno anche l’occasione di sperimentare varie attività e di integrare il loro curriculum con esperienze significative.
Leggi anche:
Opportunità e vantaggi per i partecipanti
Il Servizio Civile Universale offre ai partecipanti l’accesso a vantaggi sostanziali che possono influenzare positivamente il loro futuro professionale. Partecipando a questo programma, i giovani non solo accumuleranno esperienza, ma riceveranno anche una riserva nei concorsi pubblici. Questo supporto rappresenta un punto di forza incredibile, facilitando non solo nel ricevere formazioni specifiche, ma anche nel concorrere per posizioni lavorative governative o nel settore pubblico.
Le varie aree di intervento incluse nel programma spaziano dall’assistenza agli anziani e ai più vulnerabili, alla protezione civile, fino a iniziative di promozione culturale e turistica. Contribuire in queste aree rappresenta un modo per sostenere la propria comunità , migliorando non solo le competenze professionali, ma anche quelle relazionali e sociali. È un’ottima occasione per chi desidera entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di esperienze che può fare davvero la differenza.
Come candidarsi e contatti utili
Per candidarsi al bando del Servizio Civile Universale a Roseto degli Abruzzi, è possibile contattare direttamente il numero di telefono 085.4168277. In alternativa, gli interessati possono inviare una email all’indirizzo serviziocivile@cooperativalabor.it. Ulteriori informazioni e dettagli sui requisiti e sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito della cooperativa organizzatrice, all’indirizzo www.cooperativalabor.it.
Il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore al Sociale Francesco Luciani hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa per la crescita dei giovani e del territorio. Hanno invitato tutti i ragazzi a cogliere questa straordinaria opportunità , per dare il proprio contributo alla comunità locale e, al contempo, arricchire il proprio percorso di formazione personale e professionale. Partecipare al Servizio Civile Universale può davvero fare la differenza per il futuro dei giovani e per il tessuto sociale di Roseto degli Abruzzi.