Roma si prepara al primo evento di "Sinergie": cucina gourmet e momenti di condivisione

Roma si prepara al primo evento di “Sinergie”: cucina gourmet e momenti di condivisione

Il 19 dicembre 2024, Roma ospiterà l’evento “Sinergie” al locale Slice, unendo le creazioni gourmet di Capanno Beach Club e Slice of Capanno in una serata di cucina e convivialità.
Roma Si Prepara Al Primo Event Roma Si Prepara Al Primo Event
Roma si prepara al primo evento di "Sinergie": cucina gourmet e momenti di condivisione - Gaeta.it

Il 19 dicembre 2024, Roma assisterà a un importante incontro gastronomico che unisce due realtà rinomate nel panorama culinario della città. Presso il locale Slice, con inizio alle ore 20:00, si svolgerà il primo evento della serie “Sinergie”, che fonde le competenze dello staff di Capanno Beach Club con quelle di Slice of Capanno, specializzato nella pizza gourmet. Questa serata promette di essere un’esperienza unica per gli amanti della buona cucina e del buon cibo, offrendo piatti innovativi creati da un team di chef esperti.

L’idea dietro l’evento

L’evento “Sinergie” rappresenta un’opportunità di incontro tra due storiche proposte gastronomiche della capitale, frutto di un progetto avviato dalla proprietà comune dei due locali, Cristiano Giacometti. L’intento è quello di creare un’esperienza che rifletta l’armonia tra i due mondi: da un lato, l’arte della pizza gourmet di Slice, dall’altro, le creazioni raffinate e tradizionali del Capanno. L’atmosfera che si respirerà durante la serata avrà un sapore di famiglia, come sottolinea Giacometti: “Siamo una grande famiglia. Gli staff si conoscono bene e comunicano tra loro, saremo come a casa. Non vediamo l’ora di vivere questa prima volta insieme.”

L’incontro non sarà solo un’occasione per gustare ottimi piatti, ma anche un momento di condivisione tra chef e avventori, in un contesto di autentica convivialità. Con un numero limitato di posti, solo 70 coperti, la cena promette un’atmosfera intima, perfetta per apprezzare al meglio le portate preparate con passione.

Il menù della serata: un viaggio tra mare e terra

Il menù della serata è un’opera collettiva, realizzata dagli chef Davide Carmina ed Emanuele Alì del Capanno e dal maestro pizzaiolo David Boncompagni di Slice. Ogni portata è studiata per esaltare i sapori, fondendo ingredienti freschi e tecniche tradizionali per un’esperienza culinaria che va oltre il semplice mangiare.

L’antipasto, composto da un pan brioche con salmone, caprino ed erba cipollina, sarà accompagnato da una bollicina frizzante. La sequenza prosegue con una lasagnetta di pesce fry servita con demi-glace, seguita da una slice di padellino al nero di seppia, un piatto sofisticato e colorato, corredata da carciofi in bouillon.

Uno degli highlights della cena sarà il “polpock al Capanno“, una pizza romana arricchita con patate viola e polpo croccante, seguita dalla “cacciatora di pancia“, un’altra deliziosa slice di pizza con ventresca di tonno. Il dessert chiuderà in bellezza la serata: una Santa Cloud, dolce che fonde le tradizioni del panettone e della brioche, accompagnato da un Moscato d’Asti.

Mixology e abbinamenti: cocktail pensati per ogni piatto

L’esperienza gastronomica sarà completata da un abbinamento perfetto di cocktail, curato dai barman Valerio Trimonti di Slice of Capanno e Manuel Romano del Capanno Beach Club. Ogni portata sarà accompagnata da drink studiati ad hoc, pensati per esaltare i sapori dei piatti serviti. Tra le proposte ci saranno miscele creativamente preparate, come il ROSEMERRY, un mix di bitter al rosmarino e succo di limone, e il CIESSE, un cocktail a base di tequila al prezzemolo.

Grazie a questo attento lavoro di preparazione, gli ospiti avranno l’opportunità di scoprire come la mixology possa arricchire un pasto, portando i palati in un viaggio indimenticabile attraverso i sapori e le fragranze del territory romano.

Dettagli pratici e prenotazioni per partecipare

Per quelli che desiderano partecipare all’evento, il costo della cena è di 45€, un prezzo che include non solo i piatti e le bevande ma anche un’esperienza unica che celebra l’incontro tra due eccellenze culinarie. Data la disponibilità limitata di posti, è fortemente raccomandato prenotare in anticipo. L’evento “Sinergie” non rappresenta solo un’occasione per gustare ottimi piatti, ma una celebrazione della cultura gastronomica romana, della convivialità e dell’amicizia tra i diversi team di cucina.

Change privacy settings
×