Roma si illumina per il Natale: accensione delle luminarie e dell'albero a Piazza del Popolo

Roma si illumina per il Natale: accensione delle luminarie e dell’albero a Piazza del Popolo

Roma celebra l’accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza del Popolo, segnando l’inizio delle festività e il Giubileo, con un messaggio di sostenibilità e accoglienza.
Roma Si Illumina Per Il Natale Roma Si Illumina Per Il Natale
Roma si illumina per il Natale: accensione delle luminarie e dell'albero a Piazza del Popolo - Gaeta.it

Il clima festivo per le strade di Roma è palpabile, grazie all’accensione delle luminarie natalizie e dell’albero di Natale a Piazza del Popolo. La cerimonia ha visto la partecipazione del Sindaco Roberto Gualtieri, della Presidente del Gruppo Acea Barbara Marinali e della madrina dell’evento Andrea Delogu. Questa iniziativa non solo segna l’inizio del periodo natalizio, ma si inserisce anche nel contesto dell’imminente Giubileo, rendendo il Natale di quest’anno particolarmente significativo.

La celebrazione dell’accensione delle luminarie

Durante l’accensione delle luminarie, il Sindaco Gualtieri ha condiviso emozioni e riflessioni sull’importanza di questo momento. Ha voluto ringraziare i cittadini per la loro pazienza durante i lavori in corso che hanno interessato la città. “Siamo stati impegnati a rendere Roma più bella, accogliente e verde, non solo per i romani ma anche per i pellegrini che arriveranno in vista del Giubileo”, ha affermato. Le luminarie, quest’anno, non sono solo un mero abbellimento ma rappresentano un’importante espressione dello spirito di accoglienza che caratterizza questa città.

L’atmosfera di festa è stata ulteriormente accentuata dalla presenza di numerosi cittadini e turisti, che si sono radunati per ammirare l’accensione dell’albero. Il progetto luminoso del 2023 promette di dare nuova vita a Via del Corso e ai suoi dintorni, attirando l’attenzione di visitatori da ogni parte del mondo.

L’albero di Natale: un simbolo di bellezza e integrazione

L’albero di Natale, un abete proveniente da Cantù, incarna la rinascita e l’accoglienza. Secondo l’assessora all’Agricoltura e Ambiente Sabrina Alfonsi, il team del dipartimento Tutela Ambientale e del Servizio Giardini ha lavorato con cura per assicurarsi che ogni dettaglio fosse perfetto, dalla sua installazione fino all’illuminazione. Il Sindaco ha enfatizzato come l’albero rappresenti non solo un ornamento ma un simbolo che si offre al Paese intero, in preparazione per le festività che anticipano il Giubileo.

In questo Natale, Roma si presenta con una scenografia accattivante e luminosa, facendo di Piazza del Popolo un fulcro di attrazione, non solo per i romani, ma anche per i turisti in visita nella Capitale italiana. La simbiosi tra tradizione e innovazione si traduce in un paesaggio urbano che accoglie e celebra la bellezza della città.

Luminarie e sostenibilità: un messaggio di unione

Quest’anno, le luminarie di Roma non sono solamente decorazioni festive, ma veicoli di un messaggio più profondo di unione e sostenibilità. La scenografia di luci lungo quasi due chilometri di Via del Corso è stata progettata utilizzando tecnologie a basso consumo energetico, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale, senza compromettere l’esperienza visiva degli spettatori. I simboli di gocce d’acqua e globi luminosi, scolpiti tra le luci, rappresentano la preziosità delle risorse naturali e l’integrazione tra i popoli del mondo, un invito a riflettere sulla solidarietà in un periodo di festa.

Le installazioni quest’anno si estendono oltre il centro storico, raggiungendo anche i diversi municipi della Capitale, così da rendere l’atmosfera natalizia accessibile a più persone. L’iniziativa è parte di un progetto più ampio da parte del Gruppo Acea, che si propone di valorizzare gli spazi urbani, migliorare la qualità della vita dei cittadini e preservare l’integrità ambientale.

La dimensione artistica delle installazioni luminose

Barbara Marinali, Presidente del Gruppo Acea, ha illustrato come le luminarie rappresentino installazioni artistiche pensate per impreziosire il patrimonio culturale della città. La loro creazione, accompagnata da tecnologie innovative, si è svolta con l’intento di minimizzare l’impatto ambientale. “Stiamo raccontando Roma attraverso queste luci, unendo inclusione, sostenibilità e amore per la nostra capitale”, ha dichiarato Marinali.

Le installazioni luminose, che si integrano nelle architetture storiche e contemporanee della città, rimarcano l’impegno di Acea nel rendere Roma un esempio di riqualificazione e modernità. La celebrazione dell’amore per la città e dell’arte si esprime in queste innovazioni, che ogni anno attraggono cittadini e turisti, rendendo il periodo natalizio un momento di gioia collettiva.

La magia del Natale continua quindi a illuminare Roma, trasformando ogni angolo della città in un’opportunità di incontro e riflessione.

Change privacy settings
×