Roma lancia un concorso per mille nuove licenze taxi: opportunità storica per il settore

Roma lancia un concorso per mille nuove licenze taxi: opportunità storica per il settore

Roma Lancia Un Concorso Per Mi Roma Lancia Un Concorso Per Mi
Roma lancia un concorso per mille nuove licenze taxi: opportunità storica per il settore - Gaeta.it

markdown

La Giunta capitolina ha dato il via libera a un’importante iniziativa che prevede l’indizione di un concorso pubblico per l’assegnazione di mille nuove licenze taxi. Il provvedimento si inserisce in un significativo processo di rinnovamento del servizio di trasporto pubblico nella capitale, rispondendo a un’istanza che attendeva una risposta da circa vent’anni. Questo bando si rivela cruciale soprattutto in vista del Giubileo 2025, evento che richiederà un incremento dei servizi di mobilità.

Dettagli sul concorso e distribuzione delle licenze

Tipologie di licenze disponibili

Il concorso prevede l’assegnazione di un totale di mille licenze, suddivise in 800 licenze di tipo ordinario e 200 specificamente destinate al trasporto di persone con disabilità. La suddivisione ha l’obiettivo di garantire maggiori opportunità di accesso e mobilità per tutte le categorie di cittadini, promuovendo inclusività e facilitando le esigenze dei viaggiatori con difficoltà motorie.

Modalità di rilascio e costi

Le nuove licenze saranno rilasciate a titolo oneroso, in conformità con quanto stabilito dal Decreto Bersani. I candidati vincitori dovranno corrispondere un contributo di 75.500 euro per le licenze ordinarie e 52.850 euro per quelle riservate ai veicoli appositamente attrezzati. Questa scelta mira a disciplinare il mercato delle licenze taxi, evitando il proliferare di licenze non controllate e migliorando la qualità del servizio offerto.

Ripartizione delle entrate e utilizzo delle risorse

Un aspetto rilevante del nuovo bando riguarda la ripartizione degli introiti generati dai contributi versati dai vincitori. Si prevede che l’80% di queste entrate sarà redistribuito tra i già titolari di licenze taxi operativi a Roma, fornendo un supporto economico necessario in un periodo di crescente competizione nel settore. La restante parte dei fondi sarà destinata dall’Amministrazione per il potenziamento dei controlli sulla qualità dei servizi di autoservizio pubblico non di linea e per garantire maggiore sicurezza sia per i conducenti che per i passeggeri.

Prospettive future per il taxi a Roma

Incremento del numero di taxi disponibili

Il piano di espansione delle licenze avrà un impatto diretto sul numero di taxi operativi a Roma. Con l’introduzione delle cosiddette ‘seconde guide’, già attive con 450 adesioni, si prevede un aumento del numero totale di taxi disponibili sul territorio dai 7.700 attuali a quasi 9.200 nel corso dei prossimi mesi. Questo sviluppo si tradurrà in un incremento della disponibilità dei servizi, assicurando una copertura più estesa ed efficiente per gli utenti, specialmente nelle ore di punta.

Preparazione per il Giubileo 2025

L’arrivo del Giubileo 2025 rappresenta un ulteriore motivazione politica e sociale per l’ampliamento del servizio taxi. La città di Roma, nota per il suo flusso turistico consistente, necessiterà di servizi di trasporto ben strutturati e pronti a soddisfare un aumento della domanda. In quest’ottica, la Giunta Capitolina sta proprio cercando di rispondere alle esigenze manifestate nei recenti anni, equilibrando l’offerta di taxi tradizionali con soluzioni innovative e inclusive.

L’approvazione di questo bando segna dunque una fase cruciale per il trasporto pubblico della capitale, promettendo sia opportunità economiche per i nuovi tassisti che un servizio migliorato per i cittadini e i turisti che affolleranno Roma nei prossimi anni.

Change privacy settings
×