Conclave 2025 a roma, i nomi in corsa e le ultime quotazioni dei bookmaker internazionali

Conclave 2025 a roma, i nomi in corsa e le ultime quotazioni dei bookmaker internazionali

Il conclave del 7 maggio 2025 si avvicina con i bookmaker che aggiornano le quote sui possibili successori di papa Francesco, tra cui Pietro Parolin, Peter Turkson, Matteo Zuppi e Jean-Marc Aveline.
Conclave 2025 A Roma2C I Nomi I Conclave 2025 A Roma2C I Nomi I
A pochi giorni dal conclave del 7 maggio 2025, i bookmaker aggiornano le quote sui possibili successori di papa Francesco, con Pietro Parolin favorito ma in crescita anche candidati come Peter Turkson, Matteo Zuppi e Jean-Marc Aveline. - Gaeta.it

A pochi giorni dall’inizio del conclave, fissato per il 7 maggio 2025, l’attenzione si concentra sui possibili successori di papa Francesco. Le quote offerte dai bookmaker stranieri si muovono rapidamente, segno dei continui cambiamenti nelle preferenze degli esperti e degli appassionati di cronaca vaticana. Tra i candidati che stanno ottenendo maggiore considerazione emergono figure sia consolidate che outsider, in un confronto che si fa via via più serrato.

I principali candidati in ascesa nelle ultime quotazioni

Tra le candidature che stanno riscuotendo interesse, spicca quella di Peter Turkson, cardinale ghanese noto a livello internazionale e considerato un possibile primo papa di origine africana. La sua posizione nei pronostici è passata da 7 a 5 su William Hill, segno che si stanno diffondendo segnali di supporto o almeno una maggiore considerazione su scala globale.

Dietro di lui si posiziona Matteo Zuppi, arcivescovo italiano, che ha visto la propria quota scendere da 9 a 6,50. Anche Pierbattista Pizzaballa, attuale amministratore apostolico del patriarcato latino di Gerusalemme, ha rafforzato la sua candidatura, con le quote che sono scese da 11 a 7,50. Questi movimenti evidenziano un certo dinamismo nelle preferenze, con tre nomi emergenti in grado di candidarsi come alternative concrete.

La sorpresa di jean-marc aveline e la conferma di pietro parolin

Negli ultimi giorni, un nome fino a poco tempo fa poco considerato ha guadagnato terreno: Jean-Marc Aveline, arcivescovo di Marsiglia, considerato un “protetto” di papa Francesco. La sua candidatura si colloca tra gli outsider, ma le quote sugli scommettitori lo danno a 33, un dato che evidenzia un interesse crescente verso figure meno conosciute ma apprezzate nel cerchio interno del Vaticano.

Nonostante le sorprese, il favorito resta sempre Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, con una quota stabile a 3,50. La sua lunga esperienza diplomatica e il ruolo centrale ricoperto nella Curia lo mantengono in testa alle preferenze, confermandolo come il nome più probabile per succedere a papa Francesco, almeno secondo i betting analyst britannici.

Una corsa al soglio pontificio seguita in tutto il mondo

Il conclave del 7 maggio si preannuncia un evento seguito su scala globale, con attenzione non solo religiosa ma anche politica e mediatica. La scelta del nuovo papa inciderà su molte questioni di attualità, tra cui i rapporti internazionali e l’immagine della Chiesa nel mondo contemporaneo. Il confronto tra candidati riflette anche le diverse prospettive che potrebbero emergere all’interno della Santa Sede nei prossimi anni.

I bookmaker, aggiornando costantemente le quotazioni, raccontano un quadro fluido, che cambia con ogni nuovo dettaglio o segnale proveniente da fonti vicine ai cardinali elettori. Questi dati offrono uno sguardo sulle aspettative di chi osserva da vicino il Vaticano. Come spesso accade nei conclavi, l’esito resta comunque imprevedibile fino all’ultima votazione.

L’avvicinamento al conclave e il ruolo dei bookmaker stranieri

Manca meno di una settimana alla riunione dei cardinali convocata per scegliere il nuovo pontefice. Nel frattempo, le agenzie di scommesse internazionali aggiornano in tempo reale le quote sul possibile successore di papa Francesco, sfruttando ogni indicazione proveniente da fonti attendibili all’interno della Santa Sede e dai media. In queste ore, i mercati delle scommesse mostrano una nuova distribuzione nelle valutazioni, con alcuni nomi che guadagnano posizioni rispetto a settimane fa, mentre altri perdono terreno.

I bookmaker più seguiti, come William Hill, riflettono tendenze basate non solo su indiscrezioni ma anche sull’analisi delle dinamiche interne al Vaticano. Questa attenzione crescente testimonia un clima di fermento tra cardinali e osservatori esterni, che cercano di anticipare l’orientamento delle votazioni del conclave imminente.

Change privacy settings
×