Roma, giovane lancia sassi contro veicoli in transito: denunciato per danneggiamento

Roma, giovane lancia sassi contro veicoli in transito: denunciato per danneggiamento

Un giovane di 25 anni ha lanciato sassi contro veicoli in via Tiburtina a Roma, causando panico e danni ai mezzi pubblici. Intervento dei carabinieri e denuncia per vandalismo.
Roma2C Giovane Lancia Sassi Con Roma2C Giovane Lancia Sassi Con
Roma, giovane lancia sassi contro veicoli in transito: denunciato per danneggiamento - Gaeta.it

Un episodio preoccupante ha avuto luogo ieri sera a Roma, quando un giovane ha scatenato il panico lanciando sassi e pietre contro veicoli in transito nella zona di via Tiburtina. L’episodio è accaduto intorno alle 21.30, all’altezza dell’incrocio con via del Tecnopolo, con un uomo di 25 anni protagonista.

Il vandalismo in via Tiburtina

L’azione del venticinquenne, un marocchino senza fissa dimora con precedenti penali, ha colpito non solo le automobili, ma anche i bus pubblici, creando situazioni di rischio e disagio per i passeggeri. Tre autobus della Cotral, impegnati nel servizio di trasporto verso la stazione di Ponte Mammolo, sono stati danneggiati. Alcuni finestrini sono stati colpiti dai sassi, costringendo i conducenti a fermare la corsa e rientrare al deposito, interrompendo il servizio pubblico per motivi di sicurezza.

I residenti della zona hanno segnalato il comportamento aggressivo del giovane, preoccupati per le conseguenze delle sue azioni. Lanciare oggetti contro veicoli in movimento non è solo un atto di vandalismo, ma rappresenta anche una grave minaccia per la sicurezza stradale.

L’intervento dei carabinieri

La situazione ha richiamato l’attenzione dei carabinieri della stazione Settecamini e del Nucleo Radiomobile di Tivoli, subito intervenuti per rispondere alle segnalazioni. Gli agenti, grazie a un’opportuna analisi della scena e a testimonianze oculari, sono riusciti a individuare il responsabile del lancio dei sassi.

Il giovane è stato portato in caserma, dove si è proceduto alla sua identificazione tramite fotosegnalamento. Una volta accertata la sua identità e il coinvolgimento nell’incidente, i carabinieri hanno formalizzato una denuncia a suo carico per danneggiamento di beni pubblici e interruzione di pubblico servizio, considerando la gravità della situazione. Le autorità stanno ora valutando ulteriori misure secondo la normativa vigente per contrastare il vandalismo.

Un fenomeno preoccupante

Questo episodio non è isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio di vandalismo urbano che sembra colpire diverse aree della capitale. Il ripetersi di tali comportamenti solleva interrogativi riguardo alla sicurezza nelle strade, specialmente nelle zone molto trafficate. Le autorità stanno intensificando le misure di sorveglianza per garantire una maggiore sicurezza ai cittadini e ai mezzi pubblici.

La situazione richiede attenzione e un intervento mirato per prevenire futuri atti simili, che non solo danneggiano i beni pubblici, ma mettono a rischio anche la vita di chi viaggia. Le forze dell’ordine continueranno a monitorare il territorio, nel tentativo di garantire un ambiente più sicuro per tutti.

Change privacy settings
×