Roma e Eintracht, attivato il piano sicurezza per la partita di Europa League: dettagli e misure

Roma e Eintracht, attivato il piano sicurezza per la partita di Europa League: dettagli e misure

Piano di sicurezza rafforzato per la partita di Europa League Roma-Eintracht Francoforte, con monitoraggio dei tifosi e pattugliamenti intensificati in città per garantire ordine e tranquillità.
Roma E Eintracht2C Attivato Il Roma E Eintracht2C Attivato Il
Roma e Eintracht, attivato il piano sicurezza per la partita di Europa League: dettagli e misure - Gaeta.it

La partita di Europa League tra Roma e Eintracht Francoforte, fissata per giovedì prossimo allo Stadio Olimpico, ha spinto le autorità competenti a mettere in campo un piano di sicurezza ben strutturato. Già dal mattino di mercoledì, i servizi di sicurezza inizieranno a monitorare i flussi di tifosi, specialmente quelli che arriveranno da fuori Roma. L’evento non attirerà solo i supporter tedeschi, ma anche appassionati da altre città italiane ed europee.

Misure di sicurezza attuate

Il piano di sicurezza è stato perfezionato durante un incontro tenutosi in Questura, con tutti gli attori coinvolti nel coordinamento delle operazioni di ordine pubblico. Tra le misure previste, è stata delineata una mappatura dettagliata delle zone che verranno presidiate fino a venerdì mattina. In particolare, il focus è puntato su sei aree specifiche del centro storico di Roma, dove è prevista una significativa presenza di tifosi, oltre a quella normalmente legata al turismo.

Mezzi idranti saranno schierati in più punti della città, con particolare attenzione all’area circostante lo stadio e le zone di maggiore affluenza. La sicurezza non si limita al solo evento sportivo, ma comprende anche un’azione mirata per garantire tranquillità nelle aree limitrofe, spesso luogo di ritrovo per i tifosi. Ci si aspetta un grande afflusso di supporter, elemento che le autorità hanno preso seriamente in considerazione nella pianificazione delle operazioni.

Monitoraggio dei principali punti di accesso

La sicurezza agli eventi di grande richiamo richiede un monitoraggio costante e coordinato. Gli scali ferroviari, gli aeroporti e i caselli autostradali saranno sotto attenta osservazione, in modo da garantire che eventuali flussi di tifosi siano gestiti in modo adeguato e sicuro. Le autorità hanno messo a punto strategie specifiche per facilitare il controllo e prevenire eventuali episodi di violenza.

In aggiunta, anche i luoghi di interesse turistico verranno monitorati, dato che tali location rappresentano punti di attrazione sia per i tifosi locali che per quelli provenienti dall’estero. Strutture e monumenti saranno presidiati, al fine di mantenere un alto standard di sicurezza e prevenire assembramenti non controllati. L’efficiente coordinamento di polizia, carabinieri e guardia di finanza sarà fondamentale.

Intervento della polizia locale

La polizia locale sarà attivamente coinvolta nel piano di sicurezza. Sono previsti pattugliamenti rinforzati, non solo nelle immediate vicinanze dello stadio Olimpico, ma anche nelle zone periferiche di Roma dove potrebbero radunarsi tifosi. La brigata mobile si concentrerà su vie di accesso strategiche e aree di grande afflusso. Il coordinamento tra diverse forze dell’ordine è essenziale, non solo per garantire la sicurezza, ma anche per il buon successo della gara.

Le autorità hanno dichiarato che sono già stati fatti incontri con i rappresentanti delle squadre di sicurezza presenti negli ospedali, in modo da garantire una rapida risposta in caso di necessità. Le disposizioni relative al traffico e alla sosta dei veicoli saranno riviste, in modo da rendere l’accesso al centro storico chiaro e fluido, senza creare problematiche per i residenti o i turisti.

La strategia di sicurezza delineata mira a consentire a tutti di godere di un evento di grande richiamo legato alla passione calcistica, mantenendo nel contempo un’attenzione particolare su modalità di intervento capaci di garantire ordine e sicurezza pubblica. Saranno giorni intensi per Roma, dove il mix di sport e turismo si trasforma in un importante test per la capacità di gestione di eventi di massa da parte delle autorità locali.

Change privacy settings
×