Ristorante CreDa di Milano nominato ai TheFork Awards: un riconoscimento per la cucina italiana

Ristorante CreDa di Milano nominato ai TheFork Awards: un riconoscimento per la cucina italiana

Ristorante Creda Di Milano Nom Ristorante Creda Di Milano Nom
Ristorante CreDa di Milano nominato ai TheFork Awards: un riconoscimento per la cucina italiana - Fonte: Agenfood | Gaeta.it

Milano, 11 settembre 2024 – La scena culinaria italiana riceve un nuovo impulso con il riconoscimento riservato agli Chef Crescenzo Morlando e Dario Pisani, cofondatori della Gastronomia Popolare CreDa. Situato in Via Orti 12, a Milano, il ristorante ha conquistato una nomination prestigiosa ai TheFork Awards, assegnati alle migliori nuove aperture e gestioni del settore gastronomico. Solo sei mesi dopo la sua apertura, e in seguito a un’esperienza di successo al Pop Up Restaurant a Stromboli, il CreDa è stato segnalato dallo Chef stellato Antonio Guida, consolidando la sua posizione nel panorama gastronomico italiano.

Un premio di prestigio per la ristorazione italiana

L’importanza dei TheFork Awards

I TheFork Awards rappresentano un’iniziativa annuale che ha come obiettivo quello di valorizzare le nuove aperture e gestioni di ristoranti in Italia, utilizzando la consulenza di top chef italiani. Questo è il sesto anno in cui si tiene l’evento, che seleziona 60 delle più promettenti nuove realtà gastronomiche. Non si tratta di una competizione tradizionale, ma di un’opportunità per celebrare l’innovazione e la creatività nella ristorazione, evidenziando le proposte più convincenti e innovative del panorama culinario.

Nel corso di questo processo, 75 rinomati chef hanno contribuito a delineare le candidature, garantendo un risultato di grande valore per la comunità gastronomica. La selezione non si concentra solo sulla qualità del cibo, ma anche sull’esperienza complessiva offerta ai clienti, dal servizio all’atmosfera.

La candidatura del ristorante CreDa

La Gastronomia Popolare CreDa è stata evidenziata per la sua capacità di reinterpretare un formato italiano tradizionale. La motivazione della nomination, espressa dallo Chef Antonio Guida del Seta al Mandarin Oriental, è eloquente: “Due giovani ragazzi con un bel bagaglio di esperienze che si mettono in gioco reinterpretando un format classicamente italiano.” Questo riconoscimento non è solo un attestato di competenza, ma anche di passione e creatività, che i due chef hanno saputo trasmettere attraverso il loro menù e l’approccio al servizio.

Il voto popolare e l’opportunità per i clienti

Come partecipare al voto

Dopo essere stata premiata nella fase iniziale dalla giuria tecnica, la Gastronomia Popolare CreDa è chiamata ora a confrontarsi con la seconda fase: il voto popolare. Dal 11 settembre al 2 ottobre 2024, i clienti di TheFork hanno l’opportunità di votare il loro ristorante preferito tra i 60 nominati, contribuendo così a determinare il vincitore.

La partecipazione è semplice e può essere effettuata in tre passaggi chiari. Gli utenti devono:

  1. Cliccare su “Vota ora”.
  2. Selezionare il ristorante che desiderano sostenere.
  3. Inserire la stessa e-mail utilizzata per il proprio account di TheFork nella scheda del ristorante selezionato e cliccare su “Vota”.

Un premio che coinvolge la comunità

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità non solo per i ristoranti di ricevere un riconoscimento, ma anche per i clienti di sentirsi parte di un processo che celebra l’arte culinaria. Gli utenti che parteciperanno al voto avranno inoltre la possibilità di partecipare al Gala Finale, previsto per il 29 ottobre 2024, dove verranno annunciati i ristoranti più votati e gli altri premi speciali.

L’orgoglio di Crescenzo e Dario

L’importanza di un riconoscimento

Crescenzo Morlando e Dario Pisani hanno espresso il loro orgoglio per la nomination, dichiarando: “Essere nella lista dei 60 ristoranti selezionati da questa importante iniziativa è per noi motivo di orgoglio. Sono trascorsi solo sei mesi, ma ci sembra di essere aperti da sempre.” Questa affermazione sottolinea il sentimento di appartenenza alla comunità gastronomica e il desiderio di continuare a innovare.

I due chef hanno desiderato ringraziare in modo particolare lo Chef Antonio Guida per la sua raccomandazione e tutti i clienti che hanno già visitato la Gastronomia Popolare CreDa, nonché il quartiere che li ha accolti con calore. L’invito a votare rappresenta un ulteriore stimolo per continuare a offrire un’esperienza gastronomica memorabile e autentica.

Per maggiori dettagli sui TheFork Awards e le modalità di voto, è possibile consultare il sito ufficiale: TheFork Restaurants Awards.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×