Rissa furibonda in piazza Ragusa: sei uomini coinvolti, un ferito trasportato in ospedale

Rissa furibonda in piazza Ragusa: sei uomini coinvolti, un ferito trasportato in ospedale

Rissa Furibonda In Piazza Ragu Rissa Furibonda In Piazza Ragu
Rissa furibonda in piazza Ragusa: sei uomini coinvolti, un ferito trasportato in ospedale - Gaeta.it

Una notte provocatoria all’Appio Tuscolano ha messo in evidenza una crescente tensione sociale nella zona. Una rissa tra sei individui in piazza Ragusa ha lasciato un bilancio di un uomo ferito gravemente, destando preoccupazione tra i residenti e le autorità locali. L’evento ha acceso un dibattito sulla necessità di un maggiore presidio di sicurezza nella zona.

La cronaca della rissa

Le urla e i colpi di bottiglia hanno interrotto la quiete notturna di piazza Ragusa, attirando l’attenzione dei residenti che, allarmati, hanno contattato il numero d’emergenza 112. Numerose chiamate hanno segnalato una violenta lite tra sei uomini stranieri, il che ha spinto le forze dell’ordine ad intervenire rapidamente. Gli agenti del commissariato di San Giovanni sono arrivati sul posto per trovare solo due delle persone coinvolte nella rissa.

Entrambi i litiganti sono stati identificati come cittadini romeni. Ad avere la peggio è stato un 36enne, colpito al volto con una bottiglia durante il confronto. Questo è stato immediatamente soccorso e trasportato all’ospedale San Giovanni per ricevere le cure necessarie. Il suo aggressore, un connazionale di 34 anni, è stato identificato dagli agenti, che sono ora impegnati a ricostruire la dinamica di questa violenza di piazza.

L’eco della violenza: le reazioni delle autorità

La violentissima rissa non è passata inosservata, suscitando reazioni dalla politica locale. Giovanni Cedrone e Fabio Santonoceto, rispettivamente coordinatore e vicecoordinatore di Forza Italia nel municipio VII, hanno diramato un comunicato per evidenziare la grave situazione di insicurezza in cui si trova piazza Ragusa. Secondo le dichiarazioni, la piazza sembra essere diventata sempre più un “far west”, dove episodi violenti si ripetono con preoccupante frequenza.

Il coordinamento ricorda che l’intervento delle forze dell’ordine è stato tempestivo, con ben cinque volanti della polizia presenti sul luogo dei fatti. Ciò nonostante, la situazione resta inaccettabile, tanto che i residenti e i commercianti della zona si sentono esasperati. I turisti, attratti dalle strutture ricettive in prossimità della piazza, iniziano a provare un crescente timore a causa della violenza errante.

La proposta di un presidio fisso

In seguito a questi fatti di violenza aperta, Cedrone e Santonoceto hanno sollecitato il sindaco Roberto Gualtieri a intervenire con i servizi sociali per aiutare le persone senza fissa dimora che affollano il parco centrale della piazza. Propongono che, fino a quando il Comune non prenderà decisioni in merito, le forze dell’ordine valutino la possibilità di istituire un presidio fisso in piazza Ragusa.

Questa proposta di sicuro non rimarrà senza risposta; i due politici intendono avviare una petizione per raccogliere suggerimenti e istanze dai residenti e dai commercianti. Scopo di questa iniziativa è richiedere una gestione condivisa della piazza da parte del Comitato di Quartiere, in modo da contrastare un degrado che, a loro avviso, è frutto di un lassismo e tolleranza inaccettabili. Con il passare del tempo, i cittadini reclamano misure concrete per garantire sicurezza e ordine, mentre le notti di piazza Ragusa continuano a farsi sempre più turbolente.

Change privacy settings
×