Riqualificazione di Piazza Augusto Lorenzini: lavori in arrivo con un investimento di oltre un milione di euro

Riqualificazione di Piazza Augusto Lorenzini: lavori in arrivo con un investimento di oltre un milione di euro

Roma avvia la riqualificazione di Piazza Augusto Lorenzini con un investimento di oltre 1,1 milioni di euro, creando spazi verdi e migliorando l’accessibilità per una maggiore vivibilità urbana.
Riqualificazione Di Piazza Aug Riqualificazione Di Piazza Aug
Riqualificazione di Piazza Augusto Lorenzini: lavori in arrivo con un investimento di oltre un milione di euro - Gaeta.it

Roma continua il suo impegno per migliorare la vivibilità dei suoi spazi pubblici attraverso il progetto “100 Parchi per Roma”. La Giunta capitolina ha recentemente approvato una delibera che autorizza la riqualificazione di Piazza Augusto Lorenzini, situata nel Municipio XI, con un investimento previsto di 1.173.013 euro. Questo intervento mira a creare aree verdi e spazi sociali per la comunità locale e per i visitatori.

Dettagli del progetto di riqualificazione

L’intervento programmato per Piazza Augusto Lorenzini prevede la progettazione di un’area più accessibile per i residenti e per i frequentatori delle attività commerciali circostanti. Saranno implementate rampe e scale per collegare i differenti livelli della piazza, facilitando l’accesso a tutte le persone. Inoltre, la prevista installazione di arredi fissi, come dehors per ristoranti e caffè, contribuirà a migliorare l’uso degli spazi disponibili, rendendo la piazza un punto di incontro dinamico e sicuro.

Un altro aspetto importante del progetto riguarda la viabilità. È prevista la realizzazione di una nuova strada carrabile sul lato est della piazza, che aumenterà l’area disponibile per i veicoli e garantirà nuovi spazi di sosta. Il lato ovest della piazza sarà trasformato in una zona pedonale, progettata per offrire un ambiente di maggiore tranquillità e sicurezza ai passanti. I materiali utilizzati per la pavimentazione saranno drenanti, permettendo così una gestione ottimale delle acque piovane e un miglioramento generale dell’ecosistema urbano.

Aree verdi e abbellimenti

Un punto centrale del progetto è l’espansione delle aree verdi. Sono previsti interventi per riqualificare il patrimonio arboreo esistente e per aggiungere nuovi alberi e piante, creando così un ambiente naturale e accogliente. Saranno anche installati nuovi arredi e attrezzature, tra cui panchine, pergole e tavoli, che renderanno la piazza un luogo adatto per il relax e le interazioni sociali. La creazione di spazi verdi non solo migliorerà l’estetica del luogo, ma contribuirà anche alla mitigazione del calore estivo, fornendo refrigerio ai cittadini.

In aggiunta, è previsto un nuovo sistema di illuminazione, per garantire un’adeguata visibilità nelle ore serali e per aumentare la sicurezza degli utenti. Il restyling dei marciapiedi e dei parcheggi completerà il rinnovamento straordinario della piazza, rendendola un luogo di riferimento nel quartiere.

Tempistiche e obiettivi futuri

L’inizio dei lavori è programmato per il 2025, un lasso di tempo che mira a garantire che tutto venga elaborato con attenzione e cura. La riqualificazione di Piazza Augusto Lorenzini è solo uno degli elementi di un piano più ampio volto a essere realizzato nell’arco di dieci anni, che contempla la creazione di 100 parchi in tutta Roma. L’obiettivo è chiaro: offrire spazi verdi a tutti i cittadini, in modo equo e sostenibile, migliorando la qualità dell’aria e stimolando l’attività sociale.

Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, ha chiarito l’impegno dell’amministrazione nel realizzare un sistema di connessioni ecologiche che renda Roma una città più vivibile. In questa vision, il ruolo di spazi come Piazza Augusto Lorenzini sarà cruciale nel favorire il benessere comunitario attraverso aree di incontro e svago, enfatizzando l’importanza del verde nella vita quotidiana dei romani.

La voce del municipio

Gianluca Lanzi, Presidente del Municipio XI, ha sottolineato la valenza del progetto per il quartiere di Portuense. Ha ricordato come lo spazio attuale di Piazza Augusto Lorenzini sia, di fatto, utilizzato come un semplice spartitraffico, poco accogliente e sicuro. Il nuovo progetto intende rivalutare quest’area, mantenendo integre le esigenze di viabilità senza compromettere la sicurezza dei pedoni. Lanzi ha anche menzionato come i recenti interventi viari nelle strade vicine siano parte di un contesto più ampio di miglioramento urbano.

L’ammontare totale degli investimenti per la riqualificazione testimonia l’attenzione dell’amministrazione verso la valorizzazione degli spazi pubblici, creando opportunità per una Roma più interconnessa, sostenibile e a misura d’uomo. La progettazione partecipativa, che prevede un’assemblea pubblica, garantirà che le esigenze dei cittadini siano ascoltate e integrate nei futuri sviluppi.

Change privacy settings
×