Riqualificazione dell'impianto sportivo Valerio Zappacosta a Manoppello: lavori in arrivo per 286mila euro

Riqualificazione dell’impianto sportivo Valerio Zappacosta a Manoppello: lavori in arrivo per 286mila euro

La riqualificazione dell’impianto sportivo Valerio Zappacosta a Manoppello, finanziata con 286mila euro, prevede un nuovo campo in erba sintetica e migliorie per sostenere la comunità sportiva locale.
Riqualificazione Dell27Impianto Riqualificazione Dell27Impianto
Riqualificazione dell'impianto sportivo Valerio Zappacosta a Manoppello: lavori in arrivo per 286mila euro - Gaeta.it

L’impianto sportivo Valerio Zappacosta, situato a Manoppello nella località di Fosso Lupi, sarà oggetto di un’importante riqualificazione grazie a finanziamenti per un totale di 286mila euro. I lavori, che seguono un precedente intervento di ristrutturazione del campo di gioco, sono stati aggiudicati, e le operazioni di sistemazione partiranno a breve. Questo progetto punta a valorizzare uno spazio che si estende per circa 25mila metri quadrati, migliorando non solo l’infrastruttura ma anche le esperienze di sportivi e cittadini.

Interventi previsti per la riqualificazione

Tra le principali operazioni previste, si segnala la trasformazione del vecchio campo in terra battuta, ormai inutilizzato e ridotto a un’area invasa dalle sterpaglie, in un moderno campo in erba sintetica. Questo nuovo campo sarà destinato non solo agli allenamenti, ma anche a tutte quelle attività che non richiedono l’uso del limitrofo stadio comunale, attualmente omologato per manifestazioni di carattere agonistico. La nuova struttura garantirà quindi più opportunità per gli sportivi del territorio, offrendo loro uno spazio adeguato e all’avanguardia.

Oltre al rifacimento del campo, il progetto prevede altresì importanti opere di riqualificazione funzionale. Tra queste, la sistemazione dell’area interna destinata alla sosta dei veicoli autorizzati e il ripristino della recinzione perimetrale, necessarie per garantire la sicurezza e l’accessibilità dell’impianto sportivo. L’obiettivo è quello di rendere la struttura più fruibile e moderna, in modo da supportare il crescente interesse e la partecipazione della comunità alle attività sportive.

Investimenti e sostenibilità nell’impianto sportivo

Un aspetto rilevante di questo intervento è la sostenibilità. I nuovi lavori beneficeranno di fondi regionali che ammontano a 200mila euro, a cui si aggiungerà un cofinanziamento di 86mila euro a carico dell’Ente. Tali investimenti non solo miglioreranno la funzionalità dell’impianto, ma metteranno anche in risalto l’impegno dell’amministrazione nei confronti di pratiche sostenibili. Infatti, l’impianto è già dotato di un blocco spogliatoi alimentato da pannelli fotovoltaici e un sistema di accumulo di acqua calda sanitaria, rendendolo più efficiente anche sotto il profilo energetico.

L’importanza del progetto per la comunità sportiva

Il sindaco Giorgio De Luca e l’assessore allo Sport Roberto Cavallo hanno espresso soddisfazione per l’avvio di questi lavori, evidenziando come l’impianto sportivo Zappacosta diventerà sempre più un punto di riferimento per la pratica del calcio e di altre discipline. Si tratterà, infatti, di una struttura in grado di accogliere atleti di tutte le età, in particolare i giovani sportivi, che potranno allenarsi e gareggiare in spazi adeguati a standard moderni.

Questa iniziativa mira così a promuovere un accesso più ampio e inclusivo alle attività sportive, sostenendo la crescita del talento locale e favorendo un ambiente dedicato al benessere fisico e sociale dei cittadini. Con questa riqualificazione, Manoppello si prepara a diventare un centro sportivo di eccellenza, capace di attrarre non solo i residenti ma anche atleti provenienti da altre realtà.

Change privacy settings
×