Ripartono le attività per bambini in biblioteca a Ladispoli: emozioni e mindfulness

Ripartono le attività per bambini in biblioteca a Ladispoli: emozioni e mindfulness

Ripartono Le Attivita Per Bamb Ripartono Le Attivita Per Bamb
Ripartono le attività per bambini in biblioteca a Ladispoli: emozioni e mindfulness - Fonte: Baraondanews | Gaeta.it

La Biblioteca di Ladispoli riapre le porte a settembre con eventi dedicati ai più piccoli, un’opportunità per avvicinare i bambini all’importante tema delle emozioni attraverso la lettura e il gioco. L’incontro “Raccontando un’emozione“, in programma il 17 settembre, offre un’esperienza unica per i bimbi tra i 6 e gli 8 anni, combinando l’immaginazione con la consapevolezza emotiva.

Un laboratorio di lettura e mindfulness

Un viaggio nel mondo delle emozioni

Il laboratorio di lettura e mindfulness, organizzato dal Comune di Ladispoli, si propone di esplorare il mondo delle emozioni attraverso la stimolazione della curiosità nei bambini. Il libro che farà da guida a questo incontro è “Perché piangiamo?“, scritto da Fran Pintadera e illustrato da Ana Sender. Questo albo illustrato offre risposte chiare e significative a domande che spesso i bambini si pongono, come quella legata al pianto. Le illustrazioni coinvolgenti e il linguaggio semplice rendono la lettura non solo educativa, ma anche estremamente avvincente per i giovani lettori.

L’importanza del gioco e della mindfulness

Oltre alla lettura, il laboratorio prevede momenti di gioco interattivo, essenziale per far comprendere ai bambini come gestire le proprie emozioni. Attraverso attività ludiche, i partecipanti impareranno a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e degli altri. La pratica della mindfulness, o “piena consapevolezza”, consente ai bambini di focalizzarsi sul momento presente, un aspetto cruciale per affrontare le sfide emotive quotidiane. L’incontro mira a rafforzare la capacità di empatia nei piccoli, insegnando loro a riconoscere e validare le emozioni sia in sé che negli altri.

I conduttori del laboratorio

La professionalità al servizio dei bambini

Il laboratorio sarà condotto da professionisti esperti nel campo delle emozioni e della psicologia infantile. Antonietta Bruzzese, psicologa di formazione, e Monica Roberti, esperta di comunicazione dei giovani, guideranno i bambini attraverso un percorso di scoperta e introspezione. La loro esperienza nel lavorare con i più piccoli e nel promuovere la consapevolezza emotiva garantirà un ambiente sicuro e stimolante, dove ogni bambino potrà sentirsi libero di esprimere le proprie emozioni.

Un progetto sostenuto dalla Regione Lazio

Il progetto si inserisce nel Piano annuale 2023 della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi, in base alla L.R. 24/2019. Supportando attività come quella di Ladispoli, la Regione dimostra l’importanza di promuovere iniziative culturali e formative per le nuove generazioni. La Biblioteca di Ladispoli, dunque, si conferma un punto di riferimento per la comunità, offrendo spazi e opportunità di crescita personale e sociale per i bambini.

Informazioni pratiche per partecipare

Dettagli e modalità di prenotazione

L’incontro “Raccontando un’emozione” è in programma per martedì 17 settembre alle ore 16:45. La partecipazione è aperta a tutti, nella fascia di età indicata, ed è completamente gratuita. Tuttavia, è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata contattando i riferimenti forniti dalla Biblioteca. È raccomandato prenotare con anticipo, dato l’interesse crescente per attività che promuovono la lettura e il benessere emotivo nei giovani.

Con queste proposte, la Biblioteca di Ladispoli si prepara a una nuova stagione di attività educative e coinvolgenti, pronte a stimolare la curiosità e l’emotività dei bambini, contribuendo così a formare cittadini più consapevoli e empatici.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×