I lavori di rifacimento del manto stradale e della segnaletica sulle strade provinciali 577 e 2 di Campotosto, nel territorio aquilano, sono stati recentemente aggiudicati. Questo intervento rappresenta una risposta concreta alle problematiche strutturali che caratterizzano l’area, fortemente colpita dalle conseguenze del terremoto. Grazie a un finanziamento di due milioni di euro proveniente dall’avanzo di Bilancio provinciale del 2023, i lavori inizieranno entro ottobre e dovrebbero concludersi entro quattro mesi. L’assegnazione dei lavori è stata affidata all’impresa Costruzioni Generali di Emidio Pacifici Srl, con sede a Barete.
Il significato del progetto per Campotosto
L’intervento di riqualificazione delle strade provinciali assume un’importanza cruciale per il comune di Campotosto e per le aree montane circostanti. Vincenzo Calvisi, consigliere provinciale di Fratelli d’Italia con delega alla Viabilità , ha sottolineato come queste strade rappresentino una via di collegamento fondamentale per i residenti e i turisti, poiché attraversano una regione caratterizzata da una forte vocazione turistica. A causa dei danni causati dal terremoto, le infrastrutture stradali sono state compromesse, rendendo questo intervento non solo necessario, ma urgente per la ripresa e lo sviluppo del territorio. Il progetto mira a migliorare la sicurezza e l’accessibilità delle strade, contribuendo a rivitalizzare l’economia locale, che si basa in gran parte sul turismo.
L’impegno della Provincia dell’Aquila
Sotto la guida del presidente Angelo Caruso, l’amministrazione provinciale sta dimostrando un forte impegno verso la riqualificazione delle infrastrutture territoriali, come evidenziato dalla presidente della commissione Viabilità , Gabriella Sette, rappresentante della Lega. Sette ha evidenziato come questi lavori confermino la volontà dell’ente di individuare e risolvere le criticità delle aree interne montane. Queste zone, storicamente abbandonate a livello di interventi infrastrutturali, necessitano di attenzione e investimenti per garantire collegamenti efficienti con le province limitrofe come Teramo e Rieti. La presidente Sette ha espresso grande soddisfazione per l’assegnazione di questi lavori, evidenziando che rappresentano un passo deciso verso la rinascita delle strutture pubbliche.
L’importanza delle collaborazioni istituzionali
Il successo di questo progetto non sarebbe possibile senza il lavoro sinergico dei vari dipartimenti della Provincia dell’Aquila, in particolare il settore Viabilità . I consiglieri Calvisi e Sette hanno voluto ringraziare esplicitamente il dirigente Nicolino D’Amico e la responsabile del procedimento Wanda Paolini per l’impegno profuso nonostante le criticità legate alla carenza di personale. I due consiglieri hanno delineato questo intervento come uno dei punti chiave in agenda, ribadendo come la ristrutturazione delle strade non sia solo una questione di manutenzione, ma un intervento strategico per il futuro della comunità . Questo approccio mostra un forte dedicamento all’infrastruttura pubblica e alla ricerca di un miglioramento della qualità della vita per i cittadini di Campotosto e delle zone limitrofe.