Riconsiderare la presenza della Chiesa nelle “aree interne”

Riconsiderare la presenza della Chiesa nelle “aree interne”

Riconsiderare La Presenza Dell Riconsiderare La Presenza Dell
Riconsiderare la presenza della Chiesa nelle “aree interne” - Gaeta.it

I vescovi della Conferenza Episcopale Italiana si riuniranno il 16 e 17 luglio a Benevento, presso il Centro “La Pace”, per discutere su nuove prospettive e soluzioni concrete riguardanti la presenza della Chiesa nelle “aree interne” del territorio italiano. Questo incontro, che coinvolgerà 30 vescovi provenienti da 14 regioni diverse, rappresenta un’importante occasione per condividere idee e strategie per una pastorale adatta alle sfide attuali nelle zone afflitte dallo spopolamento, dall’emigrazione e dalla carenza di servizi.

Il legame con il Cammino sinodale

I partecipanti si concentreranno sulla sintesi tra i ministeri battesimali e laicali, all’interno del più ampio contesto dei ministeri ecclesiastici, analizzando come adattare queste dinamiche alle specifiche realtà regionali. Questa riflessione mira anche ad instaurare un collegamento diretto con il Cammino sinodale, un impegno che coinvolge l’intera Chiesa. Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e promotore dell’evento, sottolinea l’importanza di questo approccio inclusivo.

L’apertura con il cardinale Zuppi

L’inaugurazione dei lavori avverrà il 16 luglio con il saluto del cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Successivamente, monsignor Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara e presidente della Commissione Episcopale per la Dottrina della Fede, terrà la relazione principale, seguita da sessioni di lavoro di gruppo. La mattinata del 17 luglio sarà dedicata al dialogo assembleare e si concluderà con l’intervento di monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della CEI. L’evento sarà presentato in conferenza stampa il 12 luglio presso il Palazzo Arcivescovile di Benevento.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×