Riapre il mercato coperto di via Isonzo a Sturla dopo due anni di lavori di ristrutturazione

Riapre il mercato coperto di via Isonzo a Sturla dopo due anni di lavori di ristrutturazione

Riapre il mercato coperto di via Isonzo a Sturla dopo due anni di ristrutturazione, offrendo spazi rinnovati e prodotti freschi per promuovere l’aggregazione e il commercio locale.
Riapre Il Mercato Coperto Di V Riapre Il Mercato Coperto Di V
Riapre il mercato coperto di via Isonzo a Sturla dopo due anni di lavori di ristrutturazione - Gaeta.it

Il mercato coperto di via Isonzo, situato nel quartiere di Sturla, ha riaperto le porte al pubblico dopo un periodo di chiusura di circa due anni. Questo spazio, amato dai cittadini, è stato recentemente ristrutturato grazie al bando vinto dal consorzio “La grande spesa“, volto a rivitalizzare il mercato e riportarlo al suo antico splendore, con l’obiettivo di fornire alla comunità un luogo di aggregazione e acquisto.

Lavori di ristrutturazione: i dettagli

Il progetto di ristrutturazione ha incluso interventi significativi sia all’interno che all’esterno dell’edificio. Gli operai hanno lavorato su diversi aspetti, dalla ritinteggiatura delle pareti al rifacimento della facciata e dell’impianto di illuminazione. Sono stati curati anche gli spazi verdi circostanti, che contribuiscono a rendere l’ambiente più accogliente e vivibile per i visitatori.

L’area interna del mercato coperto si estende su una superficie di circa 200 mq. Qui, gli spazi sono stati sapientemente suddivisi: nella parte posteriore si trova l’area dedicata al carico e scarico delle merci, mentre la parte anteriore è destinata al punto vendita. Questa suddivisione rappresenta un esempio di funzionalità, garantendo un flusso efficiente sia per i commercianti che per i clienti.

Un punto vendita rinnovato

All’interno del punto vendita, il nuovo layout prevede un bancone centrale insieme a diversi banchi disposti ai lati, creando un open space che facilita la circolazione dei visitatori. La progettazione ha tenuto conto delle esigenze di accessibilità, eliminando le barriere architettoniche, per assicurare un’esperienza di acquisto confortevole per tutti.

Oltre alla disposizione strategica degli spazi, il nuovo mercato offrirà una varietà di prodotti freschi e locali, permettendo ai cittadini di fare acquisti di qualità a pochi passi da casa. Questa attenzione alla qualità e alla comodità rappresenta un ulteriore passo verso il rafforzamento del commercio di quartiere.

Importanza sociale dei mercati coperti

“La riapertura del mercato di via Isonzo segna un traguardo significativo, frutto della cooperazione tra pubblico e privato”, ha dichiarato Pietro Piciocchi, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici. La creazione di spazi come il mercato coperto non solo sostiene l’economia locale, ma contribuisce anche alla vivibilità del quartiere.

Piciocchi ha messo in luce quanto i mercati coperti siano parte integrante della tradizione genovese, spazi in cui le persone non solo fanno la spesa, ma si incontrano e socializzano. Il progetto di rilancio ha avuto come obiettivo quello di valorizzare queste realtà, rendendole nuovamente centrali nella quotidianità della comunità.

Orari e accessibilità

Il mercato coperto di via Isonzo sarà aperto ai visitatori dal lunedì al sabato, con orario continuato dalle 7.30 alle 19.30. Questa ampia fascia oraria renderà facilmente accessibile il mercato a tutti, garantendo che il quartiere possa beneficiare appieno delle opportunità di acquisto e socializzazione offerte.

Con questa riapertura, Sturla riacquista un’importante risorsa, pronta a diventare un punto di riferimento per i residenti e un luogo dove riscoprire la gioia degli acquisti sotto casa.

Change privacy settings
×