Riapertura di San Pietro in Valle: interventi per sicurezza e fruibilità a Fano

Riapertura di San Pietro in Valle: interventi per sicurezza e fruibilità a Fano

La chiesa di San Pietro in Valle a Fano riapre dopo investimenti per sicurezza e accessibilità, mentre l’amministrazione potenzia la Polizia Locale con fondi per videosorveglianza e attrezzature.
Riapertura Di San Pietro In Va Riapertura Di San Pietro In Va
Riapertura di San Pietro in Valle: interventi per sicurezza e fruibilità a Fano - Gaeta.it

La chiesa di San Pietro in Valle a Fano riapre i battenti dopo un’attenta gestione degli spazi e una serie di investimenti significativi per garantire la sicurezza. Il sindaco, Luca Serfilippi, ha risposto alle critiche del Partito Democratico, illustrando le modalità di gestione e le misure adottate per migliorare l’accessibilità e la sicurezza dell’edificio, un importante patrimonio culturale della città. Questi interventi non solo permettono l’apertura della chiesa al pubblico ma richiamano anche l’attenzione sulle esigenze di sicurezza della Polizia Locale.

Investimenti per la fruibilità di San Pietro in Valle

Secondo il sindaco Serfilippi, la chiesa è stata aperta in tempi brevi, garantendo un accesso regolare dal 12 ottobre ad oggi per un totale di 90 ore. Questa apertura avviene nei fine settimana e durante le festività, permettendo ai cittadini e ai turisti di apprezzare il patrimonio culturale della zona. Proseguendo, il primo cittadino ha sottolineato che gli interventi non si fermano alla semplice riapertura. Sono attualmente in corso lavori per migliorare l’accessibilità e per aumentare la sicurezza all’interno della chiesa, con l’obiettivo di renderla sempre più fruibile e accogliente.

Entro la fine di gennaio, si prevede l’installazione di nuovi cancelli, progettati per garantire un adeguato ricircolo d’aria, utile al fine di combattere il problema dell’umidità, una criticità storica che ha compromesso la conservazione del luogo nel corso degli anni. Queste operazioni evidenziano l’impegno dell’amministrazione per mantenere e valorizzare luoghi di grande rilevanza storica e culturale, supportando al contempo l’interesse della comunità.

Sicurezza e investimenti della Polizia Locale

Altro focus importante dell’amministrazione Serfilippi riguarda la sicurezza urbana, con un investimento complessivo di 431mila euro destinato alla Polizia Locale. Tali fondi saranno utilizzati per potenziare le dotazioni degli agenti, includendo apparecchiature tecnologiche per la videosorveglianza e il rinnovamento delle attrezzature, come gli armadietti per il personale.

In aggiunta, l’amministrazione ha messo a disposizione 200mila euro per installare telecamere nella Zona a Traffico Limitato e nel centro storico, un’azione pensata per migliorare la sorveglianza e tutelare la sicurezza pubblica. Il potenziamento del parco automezzi, attraverso l’acquisto di un veicolo 4×4 e di un furgone attrezzato, rappresenta un’ulteriore misura adottata per migliorare le operazioni quotidiane degli agenti.

Infine, è stata introdotta un’indennità economica per gli operatori di polizia locale, aumentata a 3 euro per turno per quelli in servizio all’esterno del comando, un incremento rispetto ai 2 euro precedentemente previsti. Questa misura rappresenta un riconoscimento del lavoro e dell’impegno del personale, fondamentale per garantire un ambiente sicuro nella comunità.

L’amministrazione di Fano continua a lavorare su progetti specifici e sul miglioramento della sicurezza, un aspetto cruciale per il benessere e la tranquillità della cittadinanza.

Change privacy settings
×