Riaperta al pubblico l'area del pump track di Pescara dopo i vandalismi

Riaperta al pubblico l’area del pump track di Pescara dopo i vandalismi

Riapre il pump track di Pescara dopo interventi di ripristino da atti vandalici, grazie alla collaborazione tra Comune e Pescara Multiservice, per garantire sicurezza e fruibilità agli utenti.
Riaperta Al Pubblico L27Area De Riaperta Al Pubblico L27Area De
Riaperta al pubblico l'area del pump track di Pescara dopo i vandalismi - Gaeta.it

L’area per il pump track situata in via Caravaggio a Pescara è stata recentemente riaperta al pubblico dopo un intervento di ripristino necessario a causa di atti vandalici. I danni, che includevano panchine divelte e cestini per i rifiuti rotti, sono stati riparati grazie alla cooperazione tra il Comune e la Pescara Multiservice, che ha assunto la responsabilità della gestione quotidiana dell’area. L’assessore Cristian Orta e i consiglieri Alessandro D’Alonzo e Loris Mazzioli hanno fornito aggiornamenti importanti riguardo a questo intervento.

Interventi di ripristino necessari

L’area del pump track era stata gravemente danneggiata in seguito ad atti vandalici, che hanno comportato un veloce degrado delle strutture esistenti. Le panchine presenti lungo il percorso sono state divelte e i cestini per i rifiuti sono stati distrutti, rendendo l’area non solo poco accogliente, ma anche poco sicura per i visitatori. La situazione ha spinto l’amministrazione comunale a intervenire prontamente.

Dopo una valutazione iniziale, il Comune ha deciso di affidare alla Pescara Multiservice il compito di rimettere a posto l’area, facendosi carico di operazioni quotidiane di apertura e chiusura, così come della pulizia regolare, che include lo svuotamento dei cestini. Gli operai del Comune, invece, sono stati incaricati di occuparsi della manutenzione del verde circostante, essenziale per mantenere un ambiente gradevole e accogliente per gli utenti.

La commissione ambiente e il riapertura dell’area

Nella giornata in cui si sarebbe dovuta tenere una riunione della commissione Ambiente e Parchi presso il pump track, il maltempo ha costretto i membri a spostare l’incontro in Comune. Questo ha offerto l’opportunità ai consiglieri di discutere l’iter seguito fino alla riapertura dell’area. Durante l’incontro era presente anche la Rupp Raffaella Bettoni, che ha partecipato attivamente ai sopralluoghi precedenti e alle valutazioni sulla situazione attuale.

Queste riunioni sono state fondamentali per garantire che tutti i membri della commissione siano aggiornati sui progressi e sulle modalità di intervento adottate dal Comune. Il ripristino dell’area non è solo un passo per garantire la sicurezza pubblica, ma anche un segnale di attenzione verso gli spazi dedicati alla comunità, specialmente per i giovani appassionati di attività sportive come il pump track.

Valutazione dei danni e sopralluoghi

Nei mesi scorsi, l’assessore Cristian Orta, insieme a D’Alonzo e Bettoni, ha svolto dei sopralluoghi nell’area per valutare l’entità dei danni causati dai vandalismi. Queste valutazioni si sono rivelate cruciali per comprendere quali interventi fossero necessari e per pianificare le riparazioni appropriate. Le immagini documentano il lavoro effettuato dall’impresa incaricata e mostrano l’importanza della collaborazione tra istituzioni e imprese locali per la cura degli spazi pubblici.

Il ripristino dell’area del pump track rappresenta un’importante vittoria per la comunità di Pescara, che potrà tornare a usufruire di uno spazio ricreativo fondamentale per il benessere e la socializzazione, ora più sicuro e accessibile.

Change privacy settings
×