Regata per la ricerca: il Trofeo Fondazione Telethon al via a Napoli il 21 dicembre

Regata per la ricerca: il Trofeo Fondazione Telethon al via a Napoli il 21 dicembre

Il Trofeo Fondazione Telethon a Napoli unisce sport e solidarietà, raccogliendo fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare. La regata si svolgerà sabato 21 dicembre presso il Castel dell’Ovo.
Regata Per La Ricerca3A Il Trof Regata Per La Ricerca3A Il Trof
Regata per la ricerca: il Trofeo Fondazione Telethon al via a Napoli il 21 dicembre - Gaeta.it

Il Trofeo Fondazione Telethon, un evento che unisce sport e solidarietà, si prepara a svolgersi a Napoli. La regata, che si terrà sabato prossimo, ha come scopo principale quello di raccogliere fondi per sostenere i ricercatori impegnati nella lotta contro le malattie genetiche rare. L’iniziativa, frutto della partnership tra la Lega Navale Italiana – sezione di Napoli e la Fondazione Telethon, dimostra come la passione per il mare possa contribuire a un obiettivo nobile.

Dettagli della manifestazione

La manifestazione avrà inizio alle 12:00 nello splendido scenario dello specchio d’acqua antistante il Castel dell’Ovo. I partecipanti navigheranno lungo via Caracciolo, affrontando un percorso che li porterà a esplorare anche la suggestiva collina di Posillipo. Questo evento non è solo un’occasione per vivere una giornata all’insegna dello sport, ma rappresenta anche un forte appello alla comunità per contribuire a una causa di grande importanza.

La premiazione è programmata per sabato 21 dicembre alle 12:00 presso la filiale di Piazza dei Martiri della BNL BNP Paribas. Questo momento celebrativo non solo riconoscerà le prestazioni dei partecipanti, ma evidenzierà anche il forte impegno collettivo verso la ricerca scientifica.

Unione tra sport e solidarietà

Associare Telethon allo sport significa scegliere un’immagine positiva, legata indissolubilmente al concetto di salute fisica ma anche di competitività e determinazione,” ha commentato il professor Alberto Auricchio, direttore dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Napoli. Queste parole sottolineano come lo sport possa fungere da catalizzatore per promuovere la salute e la ricerca. I valori di determinazione e combattività, tipici del mondo sportivo, si riflettono perfettamente nelle battaglie che i ricercatori affrontano quotidianamente nella ricerca di cure per malattie complesse.

La campagna Telethon per il 2025 porta il messaggio “Facciamoli diventare grandi assieme“. Questo richiamo non è solo un invito alla collettività, ma rappresenta anche la voce di molti bambini e famiglie che affrontano malattie genetiche rare. La speranza è che unendo le forze sia possibile raggiungere traguardi significativi nella lotta contro queste patologie.

Un invito alla partecipazione

Il Trofeo Fondazione Telethon è un appuntamento irrinunciabile,” afferma Michele Sorrenti, presidente della Lega Navale di Napoli. La sua dichiarazione mette in risalto l’importanza dell’evento non solo per gli armatori e i velisti, ma per tutta la comunità. La partecipazione alla regata diventa, quindi, un gesto concreto di solidarietà. Le quote di iscrizione e i proventi della raccolta straordinaria di fondi saranno interamente devoluti alla Fondazione Telethon, rendendo ogni contributo un passo avanti verso la ricerca di soluzioni e cure per le malattie genetiche.

In questo contesto, gli organizzatori invitano calorosamente tutti gli armatori a iscriversi e a unirsi alla regata. L’atto di partecipare alla manifestazione non è soltanto un modo per mettere alla prova le proprie abilità in mare, ma rappresenta anche un modo per affiancare i ricercatori e coloro che lottano quotidianamente contro le malattie genetiche rare.

La regata non è solo un evento sportivo, ma un vero e proprio simbolo di come la comunità possa unirsi per una causa comune, contribuendo a far progredire la ricerca e, di conseguenza, a migliorare la vita di molte persone.

Change privacy settings
×