La giovanissima atleta ladispolana Rebecca Ortu ha raggiunto un risultato straordinario alla “Youth League 04.12.2024 World Cup”, portando a casa la Coppa del Mondo per Club nel karate. Con prestazioni eccezionali, ha impressionato tutti nella sua categoria, inaugurando una nuova opportunità per la sua carriera, specialmente in vista degli imminenti Campionati Europei che si svolgeranno in Polonia a febbraio.
Il percorso trionfale di Rebecca Ortu
Rebecca ha affrontato una serie di sfide ardue per conquistare il titolo mondiale, evidenziando non solo la sua abilità, ma anche la resilienza e la determinazione che la caratterizzano. Il suo cammino nel torneo è iniziato con il primo incontro, dove ha riportato una netta vittoria di 2-0 contro un’avversaria ungherese. Successivamente, ha continuato a dominare, sconfiggendo l’atleta di Taiwan con un punteggio di 4-0, mostrando il suo potenziale e la strategia ben studiata.
Il momento clou è arrivato con la vittoria contro la campionessa del mondo slovacca, battuta con un punteggio di 5-2. Rebecca non si è fermata qui: in finale ha affrontato la polacca, detentrice del titolo europeo, e l’ha sconfitta con un secco 5-0. Questo trionfo ha non solo messo in risalto il talento dell’atleta, ma ha anche sollevato le aspettative per il suo futuro nelle competizioni internazionali.
Leggi anche:
Agli onori del suo palmares, Rebecca aggiunge una medaglia d’oro che la colloca al top del ranking, affiancandosi ad altre importanti conquiste, come un bronzo mondiale e un argento ai Campionati del Mediterraneo. L’energia positiva e il duro lavoro promesso-gli hanno aperto la strada per una possibile convocazione nella nazionale italiana in vista della competizione europea.
Il supporto di una comunità
Rebecca non ha nascosto l’emozione legata ai suoi successi e ha attribuito gran parte della sua forza ai supporti ricevuti nel corso della sua carriera. “Sono felicissima per il risultato ottenuto,” ha commentato, sottolineando l’importanza del sostegno ricevuto dalla famiglia e dagli allenatori. Il padre, che ricopre poi il ruolo di coach, insieme a sua sorella Susanna e al nonno, hanno rappresentato una rete fondamentale nella sua vita sportiva.
In aggiunta, la giovane atleta ha espresso gratitudine per il supporto fornito dalla comunità scolastica, in particolare dalla preside e dagli insegnanti della classe 5A AFM della scuola “Di Vittorio” di Ladispoli. Questo supporto le consente di mantenere un equilibrio tra gli studi e l’intensa attività di karate che porta avanti. Altri alleati importanti nella sua carriera sono stati il maestro Vincenzo Riccardi, sempre disponibile, e il centro sportivo Carabinieri che ha fornito un ambiente adeguato per i suoi allenamenti.
Un altro fattore determinante è stata l’assistenza offerta dallo sponsor Lisporteam360, fondamentale nei momenti cruciali della sua ascesa nel mondo del karate. Questo insieme di supporto ha permesso a Rebecca di esprimere al meglio il suo potenziale e di affrontare ogni competizione al meglio.
Un futuro luminoso per la giovane karateka
Il successo di Rebecca Ortu non rappresenta solo una vittoria personale, ma è anche motivo di orgoglio per la comunità di Ladispoli. La giovane atleta è un esempio per i suoi coetanei, dimostrando che la determinazione e il lavoro duro possono portare a traguardi straordinari. La sua capacità di combinare con successo lo sport e gli studi la rende un modello da seguire in un contesto sempre più competitivo.
Con la Coppa del Mondo per Club nel palmares e le aspettative elevate per i Campionati Europei di febbraio, il futuro di Rebecca si prospetta ricco di opportunità. La preparazione continuativa e il supporto che riceve possono condurla verso nuovi successi, mantenendo viva la speranza di un riconoscimento anche a livello nazionale. Ladispoli continua a fare il tifo per lei, pronta a celebrare i suoi futuri successi in un percorso che promette scintille.