Un attacco aereo della Russia ha colpito duramente la capitale ucraina nella notte tra mercoledì e giovedì, causando decine di vittime e numerosi feriti. Il presidente Volodymyr Zelensky ha confermato il bilancio aggiornato delle vittime e gli sforzi di soccorso nella città. Nel frattempo, la Germania ha reso noto che fornirà in tempi rapidi due batterie antimissile Patriot per rafforzare la difesa di Kiev.
Bilancio dell’attacco a kiev: morti e feriti, tra cui molti bambini
L’attacco russo ha causato 31 morti a Kiev, cinque dei quali erano bambini. Tra le vittime anche un bambino di appena due anni, uno scenario drammatico che ha scosso la città e tutto il paese. Il presidente Zelensky ha fatto sapere di aver completato le operazioni di soccorso nella capitale, sottolineando la gravità del raid.
Il capo dell’amministrazione militare di Kiev, Tymur Tkachenko, ha parlato delle conseguenze peggiori mai registrate a seguito di un singolo attacco dall’inizio dell’invasione russa nel febbraio 2022. Oltre ai decessi, si contano 159 persone ferite, molte delle quali in condizioni serie. Trenta pazienti, inclusi cinque bambini, restano ricoverati negli ospedali cittadini. Il numero di minori rimasti coinvolti è il più alto finora osservato dall’inizio del conflitto su larga scala.
Leggi anche:
Le squadre di soccorso hanno estratto tra le macerie anche il corpo del tenente di polizia Liliia Stepanchuk, agente attiva a Kiev dal 2017. Altri tre poliziotti risultano feriti, secondo quanto comunicato dal ministero dell’Interno. Le operazioni di ricerca e recupero hanno confermato che molte persone sono rimaste intrappolate sotto le costruzioni crollate o danneggiate dal raid.
Modalità dell’attacco e reazioni a kiev
Nella notte sono stati lanciati oltre 300 droni e otto missili indirizzati contro Kiev e altre zone dell’Ucraina. Il raid è stato uno dei più pesanti dalla vasta offensiva iniziata poco più di due anni fa. In risposta all’attacco, le autorità locali hanno istituito una giornata di lutto cittadino, bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici e il divieto assoluto di eventi di intrattenimento.
Il sindaco Vitali Klitschko ha espresso il dolore della città per le vittime, ribadendo che nessun evento di svago verrà organizzato per rispetto dei familiari e della comunità colpita. L’attacco è avvenuto poco dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva minacciato nuove sanzioni commerciali contro la Russia, in particolare dazi che sarebbero scattati entro dieci giorni senza un segno di distensione da parte del Cremlino sul conflitto.
L’azione militare ha confermato la volontà russa di mantenere alta la pressione militare sull’Ucraina nonostante le pressioni diplomatiche e gli avvertimenti internazionali. Il bilancio umano e i danni materiali hanno aggravato ulteriormente la situazione nella capitale, richiedendo interventi rapidi sul fronte della sicurezza e della protezione civile.
Il supporto della germania con i sistemi antimissile patriot
Sul fronte della difesa, Berlino ha annunciato l’invio di due batterie antimissile Patriot all’Ucraina, un contributo mirato a rafforzare la capacità di intercettazione contro attacchi aerei e missilistici. L’accordo con Washington prevede che le prime batterie vengano consegnate entro pochi giorni, mentre nei mesi successivi saranno fornite ulteriori componenti del sistema.
Il ministero della Difesa tedesco ha spiegato che la consegna fa parte di un impegno congiunto con gli alleati per supportare l’esercito ucraino nella protezione dei propri territori. L’arrivo dei sistemi Patriot rappresenta un passo significativo nella risposta occidentale alla guerra sul suolo ucraino, in particolare dopo l’escalation recente di attacchi con droni e missili.
L’installazione di queste batterie potrà contribuire a limitare l’efficacia dei raid russi, rendendo più sicure le città e le aree strategiche. Al contempo la scelta tedesca segnala una nuova fase nei rapporti tra Europa e Ucraina, con un aumento degli aiuti militari diretti. Il coordinamento tra Washington e Berlino ha accelerato i tempi di consegna, portando a un rafforzamento immediato della difesa anti-missile.
Il contesto del conflitto e i prossimi sviluppi
Questa decisione si inserisce nel contesto del conflitto ancora aperto e delle continue tensioni tra Russia e Occidente, con l’Ucraina sospesa tra attacchi e misure di protezione sempre più sofisticate. L’arrivo dei Patriot sarà un fattore da seguire nei prossimi giorni per valutare l’impatto sul campo e la risposta russa.