Un grave incidente stradale ha scosso l’Autostrada A4 nella notte scorsa, creando panico e disagi ai viaggiatori. L’episodio si è verificato poco dopo l’1.30 tra San Giorgio di Nogaro e il Nodo di Palmanova, mentre i veicoli si dirigevano in direzione di Trieste. Dalla prima ricostruzione risulta che tre automobili siano state coinvolte, due delle quali si sono rovesciate, facendo registrare un bilancio di tre persone ferite, tutte trasportate all’ospedale di Udine per ricevere le necessarie cure.
Dettagli dell’incidente e intervento di soccorso
L’incidente ha attirato l’attenzione delle autorità poco dopo che si sono udite le prime segnalazioni. La Polizia Stradale, insieme ai vigili del fuoco, al personale del 118 e all’elisoccorso, è intervenuta prontamente per gestire la situazione. Le tre persone ferite sono state trasportate in ospedale; due di esse sono state valutate in condizioni più gravi, motivo per cui hanno ricevuto un codice giallo, mentre la terza è stata registrata in codice verde, ritenuta stabile e non in pericolo di vita.
Non solo gli occupanti delle auto hanno necessitato di aiuto, ma anche un pullman di passaggio è stato danneggiato. Un blocco motore di una delle autovetture coinvolte è infatti riuscito a staccarsi, causando un ulteriore problema ai pneumatici del bus che stava transitando nel momento critico. Risultato: il pullman ha subito disagi e ha dovuto sospendere momentaneamente il suo percorso verso la Romania per una verifica.
Leggi anche:
Rimozione dei mezzi coinvolti e ripristino della viabilitÃ
In seguito all’incidente, i soccorsi meccanici hanno fatto uso di mezzi speciali per rimuovere il pullman danneggiato. La situazione ha richiesto diverse ore di lavoro, giacché le operazioni di rimozione dei detriti e di bonifica della sede stradale hanno avuto inizio immediatamente. Solo alle 6 di mattina la situazione è tornata alla normalità : il traffico ha ripreso il suo normale flusso, tornando a scorrere senza intoppi.
I professionisti di Autostrade Alto Adriatico sono stati anche coinvolti nel fornire assistenza logistica per gli occupanti del pullman, guidandoli verso l’area di servizio di Gonars Sud mentre attendevano l’arrivo di un altro mezzo che potesse proseguire per la loro destinazione. In tale contesto, è stata evidente la coordinazione fra diversi servizi di emergenza, che ha permesso di risolvere la questione nel miglior modo possibile.
La serata è stata interrotta da questo spiacevole evento, che ha richiamato l’attenzione su quanto sia importante mantenere alta l’attenzione alla guida, soprattutto in autostrada. Con l’evidenza di incidenti come questo, diventa fondamentale sensibilizzare e promuovere comportamenti responsabili tra gli automobilisti per garantire la sicurezza di tutti.