Il Sindacato Lavoratori Comunicazione della Cgil ha indetto una forte manifestazione a Napoli in risposta all’assenza di concrete risposte da parte dell’INPS riguardo al futuro dei dipendenti di INPS Servizi. L’incontro, che avrebbe dovuto chiarire i prossimi passi dell’ente previdenziale, si è rivelato infruttuoso, alimentando preoccupazioni e malcontento tra i lavoratori. Nel comunicato diramato, il sindacato ha messo in luce le motivazioni della protesta e ha chiamato a raccolta le forze coinvolte per una mobilitazione comune.
L’assenza di risposte alle preoccupazioni dei lavoratori
Durante le assemblee dedicate, il Sindacato aveva già preannunciato che l’INPS non avrebbe fornito risposte soddisfacenti riguardo alla sorte di INPS Servizi. Nei loro comunicati, hanno evidenziato non solo l’assenza di risposte chiare, ma anche il mancato coinvolgimento delle figure rappresentative dell’ente. Questo ha reso ancora più forte il senso di frustrazione tra i lavoratori presenti.
Le previsioni si sono avverate e il dialogo è stato caratterizzato da posizioni generiche e poco efficaci. Pietro, un rappresentante sindacale, ha dichiarato che “ogni tentativo di modificare il percorso dell’azienda è svanito nel nulla”. La legge finanziaria recentemente approvata dal governo è stata descritta come un colpo letale per il futuro di questi servizi, con una contestazione aperta sulle scelte politiche che, secondo i sindacati, mettono a rischio centinaia di posti di lavoro.
Leggi anche:
Mobilitazione e nuove azioni per tutelare i lavoratori
Davanti a un panorama così incerto, il Sindacato ha chiarito che l’unica via da percorrere è quella della mobilitazione. L’appello non è solo per l’assemblea dei lavoratori, ma si estende anche alle istituzioni locali e regionali affinché si uniscano in difesa di un settore strategico e fondamentale per la comunità. “La nostra intenzione è di costruire una grande mobilitazione che coinvolga direttamente la Regione Campania e i comuni interessati”, hanno annunciato.
I rappresentanti sindacali hanno sottolineato l’importanza di una reazione collettiva efficace, invitando tutti i lavoratori e le organizzazioni interessate a partecipare attivamente. Le assemblee programmate non sono semplici incontri informativi, ma guerriglie di idee per sviluppare strategie capaci di contrastare gli effetti negativi delle scelte governative e aziendali.
Preoccupazione per il futuro e l’impatto sui servizi
L’incertezza sul futuro di INPS Servizi non colpisce solo gli impiegati direttamente, ma ha ripercussioni su tutta la rete di servizi offerti ai cittadini. La protesta dei lavoratori è stata animata da gravi timori, un dato di fatto che non può essere trascurato. Questa situazione infatti potrebbe influenzare la qualità dei servizi pubblici erogati dall’ente, aumentando il rischio di inefficienza in un settore già sotto pressione.
Le implicazioni delle attuali decisioni potrebbero determinare un cambiamento radicale nella struttura del lavoro e, di conseguenza, nella vita quotidiana di molti. Ci si aspetta che la mobilitazione avviata dal Sindacato possa portare risultati tangibili, spingendo le istituzioni e i decisori a riconsiderare le strategie e le scelte politiche riguardanti l’INPS e la sua filiale di Napoli.
A Napoli, i lavoratori di INPS Servizi continuano a mostrarsi uniti e risoluti nella lotta per i propri diritti e per la difesa di un servizio pubblico fondamentale. La loro voce si fa sentire in modo chiaro, nel tentativo di costruire un futuro meno incerto e più stabile per tutti i dipendenti coinvolti.