Prisco Lucio Sorbo è stato ufficialmente nominato nuovo direttore di Coldiretti Basilicata, un annuncio che porta una ventata di novità in un settore cruciale per l’economia regionale. Con oltre un decennio di esperienza nelle federazioni agricole italiane, Sorbo si presenta come un professionista di spicco, pronto a fronteggiare le sfide dell’agricoltura lucana. La nomina è stata comunicata dall’ufficio stampa, dando il via a un nuovo capitolo per la Coldiretti della regione.
Chi è Prisco Lucio Sorbo
Sposato e padre di tre figli, Prisco Lucio Sorbo è un agronomo con un curriculum che parla chiaro. Il suo percorso professionale include la direzione di federazioni regionali in Calabria, Toscana, Marche, Campania e Sicilia. Sorbo ha accumulato una profonda conoscenza del panorama agricolo italiano, affrontando situazioni complesse e delineando strategie per il miglioramento del settore. Alla guida della federazione campana, ha dovuto fronteggiare il dramma della Terra dei Fuochi, dove ha attuato misure decisive per garantire la sicurezza alimentare attraverso controlli rigorosi sui prodotti agricoli.
Sorbo ha lavorato instancabilmente per rassicurare i consumatori sulla qualità dei prodotti e per supportare le aziende agricole colpite da crimini contro l’economia legale. Negli ultimi nove anni, ha diretto la federazione di Coldiretti Sicilia, dove ha consolidato ulteriormente la sua esperienza. Ora, porta tutto il suo bagaglio di competenze in Basilicata, pronto a collaborare con un team giovane e motivato.
Leggi anche:
La visione per l’agricoltura lucana
Appena insediatosi, Sorbo ha espresso entusiasmo per questa nuova esperienza, dichiarando di essere lieto di lavorare con un gruppo dirigenziale giovane e valente. Il neo direttore ha già sottolineato l’importanza di collaborare per il bene dell’agricoltura lucana, evidenziando la bellezza e le potenzialità della regione. Con la sua esperienza, punta a implementare piani di sviluppo che possano affrontare le attuali sfide del settore, promuovendo pratiche sostenibili e innovative.
Sorbo subentra a Paolo Giannini, il quale ha ricoperto il ruolo negli ultimi due anni, affrontando momenti di grande difficoltà nel comparto agricolo. Giannini ha gestito situazioni critiche, contribuendo a trasmettere un messaggio di resilienza alle imprese agricole. La sua eredità sarà fondamentale per il nuovo direttore, che si propone di continuare il lavoro iniziato, focalizzandosi su obiettivi chiari e ambiziosi.
La reazione delle istituzioni e del settore agricolo
La nomina di Prisco Lucio Sorbo ha suscitato reazioni positive nel mondo agricolo. Antonio Pessolani, presidente regionale di Coldiretti, ha espresso soddisfazione per l’arrivo di Sorbo, sottolineando le sue esperienze pregresse come un valore aggiunto per la Coldiretti in Basilicata. Pessolani ha anche colto l’occasione per ringraziare Giannini per le sue azioni, che si sono rivelate cruciali nel gestire le difficoltà degli ultimi anni.
La fiducia riposta nel nuovo direttore riflette l’aspettativa di una leadership forte e competente, in grado di guidare il settore verso nuove sfide e opportunità. Con la sua esperienza e il sostegno delle istituzioni, Sorbo avrà il compito di promuovere l’agricoltura lucana, rappresentando al contempo gli interessi degli agricoltori e dei suoi soci nella Coldiretti.
Le sfide non mancheranno, ma con la giusta determinazione e una strategia ben delineata, la Basilicata può guardare a un futuro promettente nel campo dell’agricoltura.