Pratola Peligna festeggia il Natale con la seconda edizione di "InCanto di Natale"

Pratola Peligna festeggia il Natale con la seconda edizione di “InCanto di Natale”

Pratola Peligna si prepara a festeggiare il Natale con “InCanto di Natale”, un evento ricco di musica, tradizione e momenti di condivisione, previsto per l’8 dicembre in piazza.
Pratola Peligna Festeggia Il N Pratola Peligna Festeggia Il N
Pratola Peligna festeggia il Natale con la seconda edizione di "InCanto di Natale" - Gaeta.it

A Pratola Peligna, un piccolo centro dell’Abruzzo, si avvicina il Natale e la comunità si prepara a festeggiarlo con eventi ricchi di musica e tradizione. Domenica 8 dicembre, a partire dalle 16:00, la piazza principale si trasformerà in un palcoscenico per accogliere “InCanto di Natale“, un’iniziativa promossa dal Comune in sinergia con Contrappunto House of Books. La manifestazione promette di offrire ai cittadini e ai visitatori momenti di gioia e condivisione, dando il via agli eventi del cartellone natalizio.

I preparativi e il programma dell’evento

La giornata si aprirà alle 16:00 in Piazza Madonna della Libera, dove i piccoli alunni dell’Istituto Comprensivo Gabriele Tedeschi si occuperanno dell’allestimento dell’albero di comunità. Con decorazioni vintage, l’albero diventerà un simbolo di creatività e nostalgia, un modo per connettere le nuove generazioni con le tradizioni del passato. I bambini saranno accompagnati dalle voci melodiose di ragazze e ragazzi di Onde Radio Academy, sotto la direzione di Antonella Bucci e Mauro Mengali, che si esibiranno per rendere l’atmosfera ancora più festiva.

Alle 18:00 il momento clou della giornata: l’accensione dell’albero e delle luminarie che illumineranno il centro storico. Questo momento sarà ulteriormente arricchito dalla performance di Simone Grande, il giovane talento pratolano, vincitore di The Voice Kids e finalista del Junior Eurovision Song Contest. La sua presenza rappresenta una significativa opportunità per il pubblico di ascoltare brani iconici come “Imagine” e “All I Want for Christmas”, oltre al suo singolo “Pigiama Party”, canzone con cui ha rappresentato l’Italia in Europa.

Momenti di festa e intrattenimento per tutte le età

Oltre alla musica e all’accensione delle luci, il programma include anche un dj set coinvolgente e il tanto atteso photo call con Babbo Natale. Qui, i più piccoli potranno scattare foto memorabili e ricevere dolciumi come cioccolatini e caramelle, rendendo l’esperienza ancora più magica. Questi momenti di festeggiamento si rivolgono a tutte le fasce d’età, creando un’atmosfera di unità e gioia che caratterizza il periodo natalizio.

Il sindaco Antonella Di Nino ha sottolineato l’importanza di eventi come “InCanto di Natale“, descrivendo l’iniziativa come un’opportunità per i cittadini di riunirsi e celebrare lo spirito festivo. Questa manifestazione, oltre a voler intrattenere, ha un forte valore sociale, riscoprendo i principi di amicizia e solidarietà che dovrebbero contraddistinguere le festività. L’amministrazione ha lavorato con passione per offrire agli abitanti una giornata speciale, con l’intento di creare ricordi indelebili.

Il sostegno della comunità e degli sponsor

La realizzazione dell’evento è stata possibile anche grazie al contributo degli sponsor locali che hanno supportato l’iniziativa. Questo sostegno dimostra il forte legame che esiste tra l’amministrazione e le attività commerciali della zona. Tra gli sponsor, BCC Pratola Peligna, Di Nino Trasporti, e Carrefour Pratola Peligna, solo per citarne alcuni, hanno reso possibile la concretizzazione di questa festa di Natale. La collaborazione tra enti pubblici e privati mette in risalto il senso di comunità e il desiderio di promuovere eventi che valorizzino il territorio e ne esaltino la ricchezza culturale.

Il programma di “InCanto di Natale” non rappresenta solo un’occasione per festeggiare, ma anche un’importante opportunità per rafforzare i legami all’interno della comunità di Pratola Peligna. Il Natale, in questa piccola località, si appresta a diventare non solo un momento di condivisione, ma anche una celebrazione della comunità stessa e delle sue tradizioni.

Change privacy settings
×