Poste Italiane continua a differenziarsi nel panorama europeo delle assicurazioni grazie al suo impegno costante verso la sostenibilità. Recentemente, è stato confermato che l’azienda si posiziona al primo posto in Europa e al secondo nel mondo nel settore assicurativo per le sue politiche sostenibili. Riconoscimenti prestigiosi, come l’inclusione nei più importanti indici di sostenibilità, testimoniano questa tendenza.
Riconoscimenti e punteggi di sostenibilità
Il gruppo Poste Italiane ha raggiunto un punteggio complessivo di 90 nel Corporate Sustainability Assessment di S&P Global, superando nettamente la media del settore che si attesta a 44 punti. Questo riconoscimento non solo sottolinea il primato dell’azienda nel settore assicurativo europeo, ma mette in evidenza anche l’eccellenza nelle pratiche sociali, con un punteggio impressionante di 98 nella dimensione sociale. La dimensione ambientale ha visto un notevole incremento, registrando un aumento di 18 punti rispetto al 2023. Tali risultati attestano l’efficacia delle politiche aziendali dedicate alla sostenibilità e al benessere sociale.
L’agenzia di rating S&P Global analizza le politiche di sostenibilità di aziende appartenenti a più di 60 settori, permettendo di tracciare ed evidenziare le realtà più virtuose. Grazie a questo rigoroso confronto, il Dow Jones Sustainability World Index, che monitora il top 10% delle 2.500 maggiori aziende quotate, riconosce Poste Italiane tra le migliori a livello globale. Allo stesso modo, il Dow Jones Sustainability Europe Index fa lo stesso per le organizzazioni europee, underscoring l’impegno dell’azienda per la responsabilità sociale e ambientale.
Leggi anche:
Politiche sostenibili e riconoscimenti internazionali
L’ingresso negli indici Dow Jones e la leadership mondiale nel settore assicurativo sono solo alcuni dei molti riconoscimenti ricevuti da Poste Italiane per il suo impegno nella sostenibilità. L’azienda ha ottenuto anche la medaglia di platino da EcoVadis, una delle più autorevoli agenzie di rating sulla sostenibilità. Questo premio è il risultato di un’analisi dettagliata e rigorosa delle politiche aziendali, con un evidente focus sull’impatto sociale ed ambientale.
In aggiunta, Poste Italiane si è collocata al primo posto su tutte le tre dimensioni dell’ESG Quality Score di ISS. Questo traguardo è un chiaro segnale di come l’azienda integri pratiche responsabili nei suoi processi decisionali. Anche il rating MSCI ha mantenuto un giudizio di “AA” per Poste Italiane, mentre Moody’s ha confermato il posizionamento dell’azienda nella categoria advanced. Questi risultati non solo consolidano la reputazione di Poste Italiane, ma la collocano anche tra i protagonisti di rilevanza internazionale nel contesto della sostenibilità.
Impegno continuo nel settore della sostenibilità
Oltre ai riconoscimenti prestigiosi, Poste Italiane ha dimostrato un coinvolgimento attivo nell’indice MIB ESG, lanciato nel 2021 da Euronext e Borsa Italiana. Questo indice mira a identificare e premiare le aziende che mostrano un impegno concreto verso una gestione responsabile e sostenibile. L’azienda ha saputo mantenere il proprio primato, testimoniando un’attenzione costante ai temi sociali e ambientali.
La continua dedizione alle pratiche sostenibili è riflessa nell’adesione agli standard internazionali e nell’inclusione nell’ESG-Identity Corporate Index, Euronext Equileap Gender Equality Eurozone 100, FTSE4Good e Stoxx Global ESG Leaders. Questi riconoscimenti confermano che Poste Italiane non solo raggiunge obiettivi sostenibili, ma si impegna a superare le aspettative nel proprio ambito di attività. Il suo operato rappresenta un esempio positivo di come un’azienda possa contribuire al benessere della società e dell’ambiente, dimostrando che il successo economico e la sostenibilità possono procedere di pari passo.