Pescara si prepara al Natale: eventi per famiglie e iniziative per il commercio

Pescara si prepara al Natale: eventi per famiglie e iniziative per il commercio

Pescara celebra il Natale con un ricco programma di eventi per famiglie, musica dal vivo e attività per bambini, promuovendo tradizioni locali e sostenendo il commercio della città.
Pescara Si Prepara Al Natale3A Pescara Si Prepara Al Natale3A
Pescara si prepara al Natale: eventi per famiglie e iniziative per il commercio - Gaeta.it

La città di Pescara si appresta a festeggiare il Natale con un ricco calendario di eventi pensati per coinvolgere le famiglie e promuovere il commercio locale. Dalla musica dal vivo a esibizioni di artisti, il programma si snoda attraverso varie location del centro e della periferia, rendendo l’atmosfera festosa e accogliente. Il Comune, insieme a diverse associazioni, ha organizzato un insieme di eventi che faranno brillare la città, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni e attrarre visitatori da fuori.

Un programma ricco di eventi natalizi

Il calendario degli appuntamenti natalizi è stato ufficialmente presentato in conferenza stampa dal sindaco Carlo Masci e dagli assessori Alfredo Cremonese e Zaira Zamparelli. Questi eventi si svolgeranno in diverse zone della città, da Corso Vittorio Emanuele a Largo Madonna, passando per piazza Muzii e viale Pepe. Sarà un Natale dove i bambini giocheranno un ruolo centrale, grazie a iniziative che andranno dall’esibizione di Babbo Natale su un carretto fino a una serie di eventi musicali e spettacoli dal vivo. Gli organizzatori, nella loro pianificazione, hanno pensato di attrarre le famiglie, convinti che i più piccoli possano fungere da catalizzatori per nuovi visitatori e clienti.

Attraverso eventi come il circo di Natale e la festa con la Befana di Urbania, i residenti e turisti potranno vivere momenti di gioia e divertimento. Non mancherà il truccabimbi, una perla per i più giovani, mentre la Billy Bros Orchestra promette di animare le serate con la sua musica energica e coinvolgente. Si prevede anche una visita in carcere e nelle case famiglia, un gesto di solidarietà promosso in collaborazione con la Caritas, per portare un sorriso anche a chi vive situazioni di difficoltà.

Dettagli degli eventi in programma

Il programma degli eventi è stato suddiviso in diverse attività, ognuna con una propria peculiarità. Il ciclo di eventi inizierà il 14 dicembre con l’esibizione itinerante del Coro Polifonico di Pescara, che porterà un tocco di cultura nella città. Il 15 dicembre sarà il momento dell’Xmas Street Band, mentre il 21 dicembre ci sarà lo spettacolo del gruppo folk “I Caferza” che si esibirà con zampognari e musicisti.

Il mese di dicembre culminerà il 28 con la prima edizione di Befanilandia, un evento pensato per festeggiare l’arrivo della Befana con la sua storica figura che animerà il Corso Vittorio Emanuele. A seguirlo, il 29, ci sarà “La Corrida di Natale” e il 4 gennaio si concluderà questo ciclo con un’altra esibizione dell’Xmas Street Band. Gli eventi si svolgeranno in vari spazi, dimostrando l’intenzione di rendere ogni angolo della città partecipe di questa festa collettiva.

Collaborazione con associazioni locali

Dietro l’organizzazione di questi eventi c’è un forte impegno delle associazioni locali, come l’Associazione Culturale Ricreativa Cuochi & Friends e tante altre che daranno vita a manifestazioni nel cuore di Pescara. La collaborazione con queste realtà permette di presentare eventi di alta qualità che non solo celebrano il Natale, ma supportano anche il commercio e l’economia locale.

Grazie a queste sinergie, la città si prepara a lanciare un messaggio chiaro: il Natale non è solo una festa, ma anche un’opportunità per riportare vitalità e movimento in centro. Come affermato dagli organizzatori, l’obiettivo è quello di migliorare l’identità di Pescara e di far sentire ogni cittadino e visitatore parte integrante della comunità durante questo periodo magico.

Un finale straordinario

Il 24 dicembre gli eventi si arricchiranno ulteriormente con il “Circo di Natale“, un appuntamento che si preannuncia affascinante ed imperdibile in Piazza della Rinascita. Le arti circensi creeranno un’atmosfera incantata e magica, capace di incantare grandi e piccini. Inoltre, dopo le festività, tra il 27 dicembre e il 4 gennaio, ci sarà “Ballando si impara“, un’iniziativa che unisce danza e divertimento, curata da esperti della Italian Swing Dance Academy, mostrando l’attenzione alle diverse forme di intrattenimento.

In questo clima di festa e comunità, Pescara si afferma come un punto di riferimento, non solo per i festeggiamenti natalizi, ma anche per le opportunità di interazione, intrattenimento e sostegno all’economia locale. Con eventi distribuiti su diverse date e luoghi, e un’attenzione particolare ai bambini e alle famiglie, il Natale di Pescara promette di essere un’esperienza unica e memorabile.

Change privacy settings
×