Domenica 8 dicembre, alle 10.30, la sala consiliare del Comune di Pescara ospiterà la 28esima edizione della “Festa dello sport”. Questo evento annuale è dedicato alla celebrazione delle importanti eccellenze sportive della regione, un’opportunità per riconoscere e premiare gli atleti che si sono distinti nelle varie discipline a livello nazionale e internazionale. La manifestazione è un simbolo della passione per lo sport che caratterizza la comunità locale e permette di mettere in luce i risultati conseguiti da atleti e squadre.
Presentatori e ospiti illustri
A condurre l’evento ci sarà il noto giornalista Paolo Minnucci, coadiuvato dalla pluricampionessa italiana e mondiale di kickboxing, Mimma Mandolini. I due presenteranno le varie fasi del programma, conferendo così una dimensione di professionalità all’intera celebrazione. La presenza di personalità di spicco del mondo sportivo, politico e imprenditoriale arricchisce ulteriormente l’importanza di questo evento. Il sindaco Carlo Masci e l’assessore allo Sport Patrizia Martelli si occuperanno di fare gli onori di casa, sottolineando il valore dello sport nella vita sociale e culturale della città. Questo appuntamento non è solo un momento di riconoscimento, ma anche una celebrazione collettiva in cui l’amore per lo sport si unisce a un forte senso di comunità.
Premi e riconoscimenti per i protagonisti dello sport
Durante la cerimonia, saranno conferiti numerosi premi a figure di spicco del panorama sportivo locale. Tra i premiati, troviamo il centrocampista del Pescara Calcio, Matteo Dagasso, che sta mettendo in mostra le sue abilità nel campionato di Serie C. Le campionesse mondiali di danza sportiva della scuola Professione Danza saranno anch’esse sul podio, un chiaro segno della varietà delle discipline sportive rappresentate. Da non dimenticare Stefano Mammarella, celebrato estremo difensore di futsal, il quale ha raggiunto traguardi significativi a livello mondiale. Anche la giornalista sportiva Mila Cantagallo riceverà un riconoscimento, testimonianza dell’importanza della comunicazione nello sport.
Leggi anche:
Il valore della festa dello sport nel panorama locale
L’assessore allo Sport, Patrizia Martelli, sottolinea come questa manifestazione rappresenti una giusta vetrina per tutti coloro che si sono distinti per il loro impegno e i loro successi. La “Festa dello sport” non è solo un evento che puntella i traguardi dei singoli atleti, ma rispecchia l’impegno collettivo della città di Pescara nel favorire la crescita e la diffusione delle varie discipline sportive. Questo incontro annuale offre a tutti l’opportunità di riflettere sui progressi compiuti e sull’importanza dello sport come strumento di unione e crescita personale e sociale.
L’evento del prossimo 8 dicembre avrà un impatto significativo nella comunità, mantenendo vivo l’interesse per lo sport e l’attività fisica. Un momento che, oltre a premiare le eccellenze, crea un forte legame tra sportivi, famiglie e cittadini, tutti accomunati da una passione che va oltre le singole vittorie.