Parte la riqualificazione di viale Bardanzellu: i dettagli dei lavori pubblici, ma Colli Aniene resta trascurata

Parte la riqualificazione di viale Bardanzellu: i dettagli dei lavori pubblici, ma Colli Aniene resta trascurata

Inizio dei lavori di ripristino della pavimentazione su viale Bardanzellu, finanziati con 768.180 euro, mentre i marciapiedi di Colli Aniene restano trascurati e pericolosi per i pedoni.
Parte La Riqualificazione Di V Parte La Riqualificazione Di V
Parte la riqualificazione di viale Bardanzellu: i dettagli dei lavori pubblici, ma Colli Aniene resta trascurata - (Credit: abitarearoma.it)

Lunedì 14 ottobre segnerà l’inizio dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale di viale Bardanzellu, un intervento atteso dal Comune e finanziato per un importo di 768.180 euro. Le opere, che prevedono cantierizzazione notturna salvo condizioni climatiche avverse, interessano un breve tratto stradale, ma evidenziano anche le carenze nella manutenzione delle infrastrutture nel quartiere di Colli Aniene, dove il manto stradale e i marciapiedi soffrono di gravi problemi di sicurezza.

I dettagli dell’intervento su viale Bardanzellu

L’intervento di riqualificazione della pavimentazione di viale Bardanzellu rappresenta un primo passo verso la modernizzazione delle strade cittadine. Le opere si concentreranno su un tratto che va dall’intersezione con viale Palmiro Togliatti fino a via Angelica Balabanoff. Durante i lavori, verrà effettuata una fresatura di 12 cm, seguita dal rifacimento del binder, con uno spessore di 9 cm, e dalla posa del tappetino di usura di 3 cm. Questo progetto, pur ricoprendo una lunghezza relativamente contenuta, è comunque un passo in avanti per migliorare la mobilità nella zona.

Tuttavia, l’attenzione del Comune sembra ridursi quando si tratta di interventi più ampi e complessi, come la manutenzione dei marciapiedi a Colli Aniene, che risultano trascurati da anni. Mentre viale Bardanzellu si prepara a ricevere nuovi lavori, i cittadini di Colli Aniene devono affrontare quotidianamente l’inefficienza della giunta municipale e la conseguente pericolosità dei loro percorsi pedonali.

La triste situazione di Colli Aniene

Colli Aniene si presenta oggi come un quartiere in sofferenza, con marciapiedi in stato di abbandono. Il manto asfaltato risale alla fondazione del quartiere e le problematiche, come buche, radici affioranti e vegetazione incolta, pongono seri rischi per chi cerca di camminare in sicurezza. Ogni giorno, residenti e visitatori affrontano il rischio di infortuni, che possono risultare particolarmente gravi per i portatori di handicap o per le mamme con i passeggini.

La situazione è aggravata dal fatto che i fondi per il miglioramento delle infrastrutture erano già stati stanziati dal Comune in vista del Giubileo, con un milione di euro allocati per ciascun municipio. Nonostante tale dotazione finanziaria, nulla è stato fatto per migliorare le condizioni dei marciapiedi in questo quartiere, lasciando i residenti privi di un diritto fondamentale.

Un’attenzione scarsamente distribuita

L’attenzione delle autorità locali continua a concentrarsi principalmente sulle esigenze delle automobili, trascurando il fondamentale diritto alla sicurezza dei pedoni. Questa tendenza è evidente anche nella gestione degli attraversamenti pedonali e nelle aree designate a zone di 30 km/h, dove si attende ancora una risposta concreta da parte delle autorità competenti. Le promesse di collaborazione con le associazioni cittadine sembrano rimanere confinate a parole senza follow-up pratico.

Per i cittadini di Colli Aniene, il miglioramento delle condizioni della viabilità pedonale risulta essenziale, non solo per la loro sicurezza, ma anche per il miglioramento generale della qualità della vita nel quartiere. La speranza è che, mentre avviene la riqualificazione di viale Bardanzellu, le amministrazioni non dimentichino le problematiche in corso in zone come Colli Aniene e inizino finalmente a dare priorità agli interventi necessari per proteggere i pedoni e garantire accesso e sicurezza a tutti.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×