Parità tra Genoa e Torino: un sabato di emozioni senza reti a Marassi

Parità tra Genoa e Torino: un sabato di emozioni senza reti a Marassi

Genoa e Torino si sfidano in un match senza reti, terminando 0-0. Entrambe le squadre faticano a creare occasioni, mantenendo invariati i loro punteggi in classifica.
Paritc3A0 Tra Genoa E Torino3A Un Paritc3A0 Tra Genoa E Torino3A Un
Parità tra Genoa e Torino: un sabato di emozioni senza reti a Marassi - Gaeta.it

Il sabato calcistico della quindicesima giornata di Serie A ha visto un confronto attesissimo tra Genoa e Torino, ma i tifosi presenti a Marassi hanno dovuto accontentarsi di uno 0-0. Entrambe le squadre non sono riuscite a trovare la via del gol, lasciando così le classifiche pressoché invariate, con il Genoa che accumula 15 punti e il Torino che rimane a 16. Un match che ha regalato momenti di tensione ma pochissime occasioni da rete.

La partita: un primo tempo privo di emozioni

Il primo tempo del match tra Genoa e Torino si è caratterizzato per una mancanza di emozioni. Le due squadre si sono studiate a lungo senza però riuscire a creare sussulti significativi. L’unico vero tentativo di infrangere il silenzio del punteggio è arrivato al 33′, quando Frendrup ha provato la conclusione, mandata in angolo da Ricci con una scivolata provvidenziale. La risposta granata si è fatta attendere fino al 39′, quando il centravanti Sanabria ha tentato una rovesciata che si è fermata sul palo esterno di Vojvoda. Una prima frazione da archiviare, con il gioco che si è svolto principalmente a centrocampo, dove il timore di concedere spazi all’avversario ha prevalso sulla ricerca del gol.

Poche emozioni anche nella ripresa

Nella ripresa, il copione non sembra cambiare. Entrambi i tecnici, Vieira e Vanoli, hanno scelto di non forzare il ritmo di gioco, orientandosi piuttosto a evitare il rischio di subire reti. Al 51′ un calcio di punizione battuto da Miretti non porta a nulla di concreto, venendo neutralizzato senza problemi da Milinkovic-Savic. Con il passare dei minuti, i cambi hanno provato a dare nuova linfa. Karamoh entra in campo e al 70′ ci prova con un tiro che, però, viene prontamente respinto dalla difesa del Genoa, mantenendo inalterata la tensione del match. Anche l’introduzione di Balotelli non riesce a smuovere le acque. La sua presenza in campo sembra non portare i risultati sperati.

Colpi di scena nel finale

L’epilogo del match ha riservato momenti di intensa attività nei minuti conclusivi. Tanto che, all’89′, il Torino sembra trovare il vantaggio con un gol di Karamoh. Tuttavia, il direttore di gara annulla la rete a causa di un controllo di braccio di Coco, sottolineando ancora una volta come i dettagli possano fare la differenza in una partita così equilibrata. Negli istanti finali, al 93′, il Torino torna all’attacco: Tameze si ritrova in posizione pericolosa, ma la sua conclusione viene neutralizzata in modo reattivo dal portiere Leali, salvando il Genoa da una sconfitta che sarebbe stata immeritata.

Nulla di fatto, quindi, in una sfida che ha visto entrambe le formazioni impegnate in una vera e propria battaglia tattica, terminando con un punto per ciascuna.

Change privacy settings
×