Pallacanestro: La Braderm si Arrende in Overtime contro Senigallia dopo una Partita Intensa

Pallacanestro: La Braderm si Arrende in Overtime contro Senigallia dopo una Partita Intensa

La Pallacanestro Senigallia supera la Braderm in un match emozionante, culminato in overtime con il punteggio di 81-84, lasciando i biancazzurri a riflettere sulle proprie prestazioni.
Pallacanestro3A La Braderm Si A Pallacanestro3A La Braderm Si A
Pallacanestro: La Braderm si Arrende in Overtime contro Senigallia dopo una Partita Intensa - Gaeta.it

La cronaca sportiva di Roseto degli Abruzzi ha registrato una partita ad alto contesto tra la Braderm e la Pallacanestro Senigallia. Dopo aver conquistato due vittorie consecutive, i biancazzurri si sono ritrovati davanti a una squadra in difficoltà, ma motivata a ribaltare la propria situazione. L’andamento del match ha visto diverse fasi, con momenti di grande tensione e colpi di scena, culminando in un finale dall’esito incerto.

L’inizio sfavillante di Senigallia

La partita ha preso il via con i biancorossi della Pallacanestro Senigallia che hanno mostrato da subito un approccio deciso e aggressivo. Gli ospiti hanno saputo sfruttare ogni disattenzione della Braderm, e in pochi minuti hanno accumulato un vantaggio notevole. Alla fine del primo quarto, il punteggio evidenziava un 12-27, un parziale che metteva in evidenza la forza e la determinazione della squadra ospite. Nonostante una rotazione corta, Senigallia era in grado di tenere alta l’intensità, costringendo i biancazzurri a rincorrere sin dall’inizio.

Nel secondo quarto, i ragazzi di coach Castorina hanno finalmente trovato un momento di riscatto, riuscendo a ridurre il divario a soli quattro punti, chiudendo la frazione sul 35-41. Questa fase ha dimostrato la capacità della Braderm di reagire sotto pressione, nonostante il punteggio rimanesse sfavorevole. All’intervallo, la tensione era palpabile, e la partita si preannunciava avvincente.

La ripresa e il calo della Braderm

Al rientro in campo, la squadra di casa non è riuscita a mantenere il ritmo mostrato nel secondo quarto. Senigallia ha continuato a colpire, approfittando delle disattenzioni difensive e allungando nuovamente il gap. I biancazzurri, in difficoltà nella fase offensiva, hanno chiuso il terzo quarto con un punteggio di 48-66, subendo un parziale di 25 punti contro i soli 13 realizzati. Questo calo di intensità ha contribuito a rendere la situazione sempre più complicata, mentre gli ospiti si sentivano sempre più sicuri.

Nonostante la pressione, un’ulteriore rimonta sembrava possibile. Negli ultimi minuti del quarto, la Pallacanestro Senigallia ha perso la sua concentrazione, permettendo alla Braderm di recuperare terreno. La partita si è avviata verso un finale emozionante, con il punteggio a 75 pari a pochi secondi dalla sirena. L’azione finale di Bini non ha avuto successo, lasciando così spazio all’overtime.

Overtime e vittoria per Senigallia

L’overtime ha portato con sé altre emozioni e fatica, dato che per la Braderm si trattava del terzo supplementare in appena sette giorni. I biancazzurri hanno sforzato ogni sforzo per cercare di prevalere, ma la lucidità ha cominciato a mancare, influenzando le scelte offensive e difensive. Senigallia, più fresca e con una determinazione rinnovata, ha saputo capitalizzare ogni occasione, concludendo la partita con una vittoria di 81-84.

Questa battuta d’arresto rappresenta un duro colpo per la Braderm, che dovrà riflettere sulle dinamiche di gioco e sul miglioramento individuale e collettivo. Prossimo appuntamento per i biancazzurri sarà una trasferta complessa contro la New Flying Balls Ozzano, programmata per il 30 novembre presso il Pala Arti Grafiche Reggiani. La squadra si prepara ad affrontare una nuova sfida, cercando di tornare alla vittoria.

Change privacy settings
×