Ostia: stagione fortunata per i fenicotteri rosa

Ostia: stagione fortunata per i fenicotteri rosa

Gaeta01 Notizie Gaeta01 Notizie

Lipu di Ostia: una stagione di successo per i fenicotteri rosa

La Lipu di Ostia ha concluso una stagione di grande successo, caratterizzata da una presenza significativa di fenicotteri rosa nel centro naturalistico. Situato all’Idroscalo del Municipio X, la Lipu ha contribuito a riqualificare un’area precedentemente nota per essere il luogo dell’omicidio di Pasolini, donandole nuova vita e splendore.

Un’arrivo anticipato e un numero crescente

I primi fenicotteri rosa sono stati avvistati il 11 ottobre, quando un gruppo di sette esemplari ha fatto la sua comparsa. Nel giro di una giornata, il numero è più che raddoppiato, raggiungendo gli 18 esemplari. La notizia è stata diffusa attraverso i canali social del centro Lipu, confermando ancora una volta che l’oasi alla foce del Tevere è diventata un punto di riferimento non solo per gli studiosi e i fotografi naturalisti, ma anche per gli stessi animali.

Un fenomeno che si ripete

Alessandro Polinori, responsabile CHM Oasi Lipu di Ostia e vicepresidente Lipu BirdLife Italia, ha commentato l’evento, sottolineando che negli anni passati alcuni fenicotteri rosa hanno sostato nell’area protetta, talvolta per diversi giorni, e l’anno scorso ben 19 esemplari sono rimasti per diverse settimane. Anche quest’anno si è ripetuto il fenomeno, anche se non è possibile determinare se si tratta di animali in migrazione che riprenderanno il loro viaggio a breve o se sono già in fase di svernamento. Potrebbero provenire dalla Maremma, dal Circeo o dal Sud Italia. Un fattore determinante è sicuramente il livello piuttosto basso dell’acqua, che crea le condizioni ideali per ospitare questa specie.

Fine della permanenza e saluti ai fenicotteri rosa

Le recenti piogge hanno portato ad un aumento del livello dell’acqua, mettendo così fine alla permanenza dei fenicotteri rosa nella zona. Gli eleganti esemplari hanno ripreso il loro viaggio, lasciando dietro di sé un ricordo indelebile. Non resta che salutarli e augurarsi di rivederli tornare il prossimo anno.

Fenicotteri Rosa

Foto: Facebook, @centro habitat mediterraneo LIPU Ostia, di Nicola Protani

Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie, è possibile seguire ilfaroonline.it su Google News. Basta cliccare su questo link e selezionare la stellina in alto a destra per seguire la fonte.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×