Opportunità per gli studenti: corsi di tennis a tariffe agevolate all’Aquila

Opportunità per gli studenti: corsi di tennis a tariffe agevolate all’Aquila

L’ADSU dell’Aquila e il Circolo Tennis “Peppe Verna” offrono corsi di tennis a prezzi ridotti per studenti universitari, promuovendo uno stile di vita attivo e il benessere psicofisico.
Opportunitc3A0 Per Gli Studenti3A Opportunitc3A0 Per Gli Studenti3A
Opportunità per gli studenti: corsi di tennis a tariffe agevolate all’Aquila - Gaeta.it

L’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari dell’Aquila ha recentemente stretto una partnership con il Circolo Tennis “Peppe Verna”. Questa convenzione offre agli studenti dell’Università degli Studi dell’Aquila e degli Istituti AFAM, come l’Accademia di Belle Arti e il Conservatorio di Musica, l’opportunità di iscriversi a corsi di tennis a prezzi ridotti per l’anno accademico 2024/2025. Questa iniziativa rappresenta un importante passo verso la promozione di uno stile di vita attivo tra i giovani, integrando lo sport con il percorso di studi.

Dettagli dell’accordo

La convenzione è stata firmata dal direttore dell’ADSU, Michele Suriani, e dal presidente dell’ASD Circolo Tennis L’Aquila “Peppe Verna”, Roberto De Masi. Grazie a questo accordo, l’ADSU coprirà 285 euro del totale di 350 euro del costo del corso per ciascun studente. Gli studenti beneficeranno così di una quota associativa di sole 65 euro, rendendo l’accesso ai corsi di tennis più alla portata.

Secondo Suriani, lo sport gioca un ruolo cruciale nella socializzazione e nel benessere psicofisico degli studenti. La convenzione mira a trasformare queste pratiche sportive in occasioni reali per gli studenti, sottolineando l’importanza di uno stile di vita sano e attivo durante gli anni di studio. L’iniziativa è pensata per incentivare gli studenti a partecipare ad attività fisiche che possano migliorare le loro performance accademiche e il loro benessere complessivo.

Struttura dei corsi di tennis

Il corso di tennis si svolgerà in un ambiente ben organizzato, concepito per garantire un insegnamento efficace. È previsto che le lezioni siano suddivise in gruppi composti da un massimo di cinque partecipanti, per un totale di 30 ore di insegnamento da gennaio a maggio 2025. Le sessioni si terranno presso il Circolo Tennis “Peppe Verna”, localizzato in Viale Ovidio 1, con la programmazione delle attività dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 12:30.

In aggiunta agli orari stabiliti, gli studenti avranno la possibilità di concordare orari aggiuntivi, rendendo i corsi accessibili anche a chi ha impegni accademici diversi. Questa flessibilità è pensata per dare a ciascuno la possibilità di integrare l’attività sportiva nella propria routine senza creare sovraccarichi.

Modalità di adesione

Gli studenti che desiderano partecipare al corso sono invitati a inviare la loro domanda di adesione all’indirizzo email indicato, utilizzando un modulo che può essere scaricato dal sito ufficiale dell’ADSU. La scadenza per presentare le domande è fissata al 19 dicembre 2024, e verrà presa in considerazione solo la prima serie di 70 domande pervenute, in ordine cronologico.

Questa modalità di adesione crea un sistema equo e accessibile, dando priorità a chi è più tempestivo nel manifestare l’interesse per le attività offerte. Gli studenti sono quindi incoraggiati a prestare attenzione alle tempistiche e a sfruttare questa opportunità di crescita personale.

Impatto e obiettivi futuri

L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore promozione dell’attività sportiva tra i giovani. La convenzione non solo punta a facilitare l’accesso a corsi di tennis, ma cerca di costruire un solido collegamento tra studio e sport. L’ADSU ha ribadito il proprio impegno nel perseguire opzioni valide per promuovere il benessere della comunità studentesca dell’Aquila, favorendo un ambiente in cui educazione e attività fisica possano interagire in modo positivo.

Questa iniziativa, quindi, non si limita a offrire corsi di tennis a tariffe agevolate, ma rappresenta una strategia più ampia per incentivare nei giovani uno stile di vita equilibrato, prendendo in considerazione l’importanza di una formazione complessiva.

Change privacy settings
×