Il ministero dell’Istruzione e del Merito annuncia l’avvio della procedura valutativa per la progressione all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, con l’obiettivo di coprire 1.435 posti. Gli assistenti amministrativi che hanno ricoperto il ruolo di DSGA saranno protagonisti di questa nuova fase.
Requisiti e Scadenze per la Partecipazione
Gli assistenti amministrativi interessati a candidarsi devono possedere specifici requisiti, tra cui laurea magistrale e almeno 5 anni di esperienza nell’area degli assistenti, oppure diploma di Scuola secondaria di II grado e almeno 10 anni di esperienza. La partecipazione è vincolata all’avere svolto a tempo pieno le funzioni di DSGA per almeno tre anni scolastici completi, inclusa l’annata 2023/2024.
Diverse Opportunità Regionali
La procedura di selezione sarà gestita a livello regionale, con la possibilità di concorrere per una copertura di posti distribuiti nei prossimi anni scolastici. Le immissioni in ruolo sono previste per gli anni accademici 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027. Ogni candidato potrà presentare domanda per una singola regione, seguendo le indicazioni specifiche.
Leggi anche:
Dichiarazioni del Ministro Valditara
Il ministro Giuseppe Valditara ha espresso soddisfazione per l’avvio di questa procedura, sottolineando l’importanza di riconoscere e valorizzare le competenze del personale scolastico. L’obiettivo è migliorare la qualità dell’intero sistema educativo, offrendo concrete prospettive di crescita professionale e retributiva agli assistenti amministrativi che si sono distinti nel ruolo di DSGA.
Chiusura della Procedura e Aspettative Future
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per oggi, venerdì 19 luglio dalle ore 12. I partecipanti potranno guardare al futuro con ottimismo, considerando che questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore valorizzazione delle figure professionali all’interno del panorama scolastico.