Nel Quarticciolo, un’area spesso soggetta a episodi di illegalità , la Polizia di Stato continua a intensificare le sue operazioni di controllo. Grazie a un recente intervento interforze ad Alto Impatto, le forze dell’ordine hanno portato a termine una serie di operazioni che hanno portato a nuovi arresti e al sequestro di sostanze stupefacenti. Solo nel pomeriggio di ieri, tre nuove persone sono state fermate, contribuendo a un bilancio totale di 43 arresti in due mesi.
Sventato furto grazie alla rete di videosorveglianza
Il primo arresto della giornata ha visto coinvolto un giovane di 25 anni di origini marocchine, trovato a tentare di forzare l’ingresso in un’abitazione di via Giorgio Bonelli. L’intervento è scattato in seguito a una chiamata al 112 da parte dei proprietari di casa, che avevano notato rumori sospetti. I residenti, insospettiti, hanno controllato le immagini registrate dalle telecamere di sicurezza e hanno visto il giovane intento a scassinare una porta.
All’arrivo della polizia, il 25enne ha tentato di fuggire ma è stato bloccato dagli agenti dopo una breve colluttazione. Durante la perquisizione, gli sono stati trovati circa un grammo di crack, portando all’accusa di tentato furto e detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Questo episodio sottolinea l’importanza della videosorveglianza nella prevenzione della criminalità , permettendo agli agenti di intervenire tempestivamente.
Leggi anche:
Spaccio di droga nei lotti popolari
Poche ore dopo, le operazioni in città hanno portato a un altro importante blitz sempre nel Quarticciolo. Due giovani sono stati arrestati mentre nascondevano sostanze stupefacenti in una buca scavata nel terreno, nei lotti popolari tra via Ostuni e via Molfetta. Gli agenti, attivi nel monitoraggio della zona, hanno assistito a uno scambio tra i sospettati e un cliente per la vendita di droga.
La polizia ha così deciso di intervenire e i due sono stati arrestati in flagranza di reato. Durante la perquisizione sono stati trovati cocaina, crack e circa 600 euro in contanti, probabilmente ricavati dall’attività illecita. Questi arresti evidenziano il persistente problema dello spaccio di droghe nella zona e l’impegno continuo delle forze dell’ordine nel contrastarlo.
Misure di sicurezza e possibili sviluppi
Tutti gli arresti effettuati sono stati convalidati dall’autorità giudiziaria, riflettendo un approccio rigoroso nella lotta contro la criminalità . Le attività di polizia nel Quarticciolo fanno parte di un piano più ampio volto a ripristinare la sicurezza in quest’area, frequentemente associata a fenomeni di delinquenza e degrado urbano.
La presenza costante delle forze dell’ordine, unita a iniziative di sensibilizzazione della comunità , potrebbe influenzare positivamente la percezione di sicurezza tra i residenti. La polizia continua a intensificare le operazioni e a monitorare il territorio per prevenire ulteriori episodi di criminalità , puntando a rendere il Quarticciolo un luogo più sicuro per tutti. Le recenti operazioni sono solo un esempio di come la collaborazione tra le autorità e la comunità possa portare risultati concreti.