Operazione di sgombero a Ciampino: legalità e dignità tornano nei luoghi occupati

Operazione di sgombero a Ciampino: legalità e dignità tornano nei luoghi occupati

La Polizia Locale e i Carabinieri di Ciampino hanno sgomberato alloggi occupati abusivamente, restituendo diritti ai cittadini e avviando un processo di riappropriazione sociale contro la criminalità organizzata.
Operazione Di Sgombero A Ciamp Operazione Di Sgombero A Ciamp
Operazione di sgombero a Ciampino: legalità e dignità tornano nei luoghi occupati - Gaeta.it

Recentemente, la Polizia Locale di Ciampino e i Carabinieri hanno condotto un’importante operazione di sgombero che segna una svolta significativa nella lotta contro l’occupazione abusiva e la criminalità organizzata. L’iniziativa ha interessato due alloggi popolari che erano stati occupati illegalmente, restituendo così dignità e diritti a chi attendeva una casa. Questo intervento si inserisce nell’ambito di una strategia più ampia per restituire ai cittadini il controllo del proprio territorio, avviando un processo di riappropriazione sociale.

La geografia della criminalità a Ciampino

Il quartiere di Ciampino, in particolare l’area compresa tra via Lisbona, via Londra, via Palermo e via Mura dei Francesi, era da tempo un epicentro di degrado e illegalità. Questo complesso di edilizia popolare accoglieva quasi 200 appartamenti, in cui erano presenti sia famiglie oneste che attività criminali gestite da un clan ben noto. Dopo anni in cui l’occupazione abusiva ha prosperato, l’operazione di oggi rappresenta un passo decisivo: liberare gli alloggi dagli abusivi e riassegnarli a coloro che ne hanno diritto.

Questa azione non è isolata, ma si inserisce in una serie di misure concrete avviate lo scorso 26 settembre con l’operazione “Smantellamento della Rete“. Questa iniziativa ha avuto come obiettivo quello di smascherare l’occupazione illegittima e il traffico di sostanze stupefacenti nel territorio. I primi controlli effettuati hanno già portato alla liberazione e riassegnazione di alloggi, e l’intervento odierno si pone come una continuazione di questo impegno, con la volontà di trasformare un “fortino” di illegalità in un simbolo di legalità.

Un’azione di riscatto sociale

La giornata di oggi ha rappresentato non solo un’operazione di polizia, ma una vera e propria riappropriazione del territorio da parte delle istituzioni. Dove per anni le forze illecite hanno dettato le regole, finalmente si alza la voce della legalità. Il Sottotenente Nicola Rigo e il Primo Direttore Roberto Antonelli hanno guidato l’operazione con grande attenzione e sensibilità sociale.

Liberare gli appartamenti occupati non è solo un gesto formale, ma un atto significativo che restituisce spazi, diritti e opportunità a una comunità ferita. Ogni appartamento liberato simboleggia una nuova chance per ricostruire un tessuto sociale fortemente compromesso. Il messaggio che emerge da questa azione è chiaro: il ripristino della legalità è possibile e realizzabile, e porta con sé la speranza di un futuro migliore.

Il ruolo attivo delle istituzioni

L’operazione ha visto un coinvolgimento attivo dell’ATERProvincia di Roma, rappresentata dal Direttore Generale Avv. Remo Pisani. La sua presenza è stata cruciale per affrontare le questioni burocratiche e garantire l’assegnazione immediata degli alloggi liberati. Un funzionario ATER presente sul posto ha gestito in tempo reale le pratiche, evitando che nuovi episodi di occupazione abusiva si verificassero.

Accanto a questo, il Comune di Ciampino ha offerto il supporto indispensabile dei servizi sociali, guidati dalla Dott.ssa F.G., che hanno operato con attenzione per supportare le famiglie coinvolte e gestire eventuali fragilità nel passaggio degli assegnatari. Questo approccio integrato ha evidenziato l’importanza di un intervento che non si limita alla mera applicazione della legge, ma contempla anche il sostegno alle persone più vulnerabili.

La sindaca e la sua visione sulla legalità

La Sindaca di Ciampino, Avv. Emanuela Colella, ha accolto favorevolmente l’intervento, sottolineando il significato che questo gesto ha per la comunità. Si è espressa in modo chiaro, definendo l’operazione come una dimostrazione concreta dell’impegno delle istituzioni per il benessere della cittadinanza. Ha fatto eco all’importanza di restituire dignità e sicurezza ai cittadini onesti, responsabilizzando la comunità nella scelta di rifuggire da situazioni di illegalità.

Un nuovo inizio per Ciampino

Quello che è accaduto oggi non rappresenta un punto di arrivo, ma l’avvio di un cammino più lungo. Le istituzioni hanno intenzione di proseguire con le operazioni di sgombero e riassegnazione di alloggi, mantenendo un’attenzione costante su questo quadrante di Ciampino. Adottare un approccio proattivo non solo nei confronti delle illegalità, ma anche nel sostegno e nell’inclusione di tutti gli appartenenti alla comunità, sarà fondamentale per costruire un futuro di legalità e benessere condiviso.

Change privacy settings
×