Una brillante operazione dei poliziotti del Commissariato San Giovanni-Barra ha portato alla denuncia di un trentatreenne di origine casertana, accusato di detenzione e commercio abusivo di materiali esplodenti, nonché di omessa denuncia riguardo ai materiali pericolosi. Questi controlli vengono intensificati in previsione delle festività natalizie, un periodo in cui la sicurezza pubblica deve essere garantita con particolare attenzione.
Il controllo mirato in via Taverna del Ferro
Nel pomeriggio di lunedì, gli agenti hanno condotto un’ispezione nell’area di via Taverna del Ferro, all’angolo con via Parrocchia. Durante questo controllo, hanno notato una serranda parzialmente aperta e un uomo sospetto all’interno di un box. L’atteggiamento dell’individuo ha destato l’attenzione degli agenti, spingendoli ad avviare un’operazione di identificazione e perquisizione. Le operazioni di controllo sono fondamentali per assicurare che attività illecite siano arginate, soprattutto quando si tratta di materiali potenzialmente esplosivi.
Scoperta incredibile di materiali esplodenti
L’ispezione effettuata all’interno del box ha rivelato un’accumulo preoccupante di materiali esplodenti. Gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato un totale impressionante di oggetti pericolosi, tra cui:
Leggi anche:
- 365 artifizi pirotecnici privi di etichettatura e di fabbricazione artigianale, per un peso lordo di circa 18 kg;
- 34 batterie di fuochi d’artificio con un contenuto esplosivo netto di circa 21 kg;
- 387 confezioni contenenti circa 15 mila artifizi pirotecnici, per un contenuto esplosivo netto di circa 7 kg.
La presenza di questi materiali, del tutto privi delle autorizzazioni necessarie, ha sollevato anzitutto serie preoccupazioni riguardanti la sicurezza non solo del trentatreenne denunciato, ma anche della comunità circostante. L’innesco accidentale o l’uso improprio di tali esplosivi potrebbero avere conseguenze disastrose.
Misure di prevenzione intensificate per le festività
L’operazione di polizia si inserisce in un contesto più ampio di controlli intensificati, volti a prevenire incidenti legati all’uso non autorizzato di materiali esplodenti, un problema che tende ad aumentare durante il periodo delle festività natalizie. Con l’avvicinarsi di eventi e celebrazioni che spesso includono fuochi d’artificio, le forze di polizia stanno attuando strategie specifiche per monitorare e fermare attività illegali. Questo intervento non solo mira a proteggere la salute e la sicurezza pubblica, ma anche a garantire il rispetto della legge.
La denuncia del trentatreenne rappresenta solo uno degli episodi che confermano l’importanza di mantenere la guardia alta in queste circostanze. La polizia continua a incoraggiare i cittadini a segnalare qualsiasi attività sospetta, ricordando che la sicurezza di tutti è una responsabilità collettiva.