Molte famigli hanno difficoltà ad arrivare a fine mese: arriva l’iniziativa che offre fino a 450 euro come sostegno al reddito.
La fine dell’anno e l’inizio del nuovo appare come un passaggio particolarmente interessante per molte famiglie in difficoltà. Arriva infatti un nuovo intervento che va a supportare le persone più vulnerabili, pensato proprio per dare una risposta alle difficoltà economiche che stanno colpendo molti nuclei familiari, compresi quelli monogenitoriali.
In un contesto dove il costo della vita sta mettendo a dura prova le famiglie, le istituzioni locali hanno deciso di lanciare una serie di misure per alleviare il peso delle spese quotidiane, offrendo aiuti concreti e mirati a chi ha maggiormente bisogno.
L’iniziativa è rivolta a chi possiede un ISEE inferiore a una determinata soglia. L’obiettivo è quello di garantire un sostegno economico, ma attenzione: stimo parlando di una regione specifica dell’ Italia, anzi di un solo comune. Tutti i dettagli qui di seguito.
A chi è rivolto e come fare domanda
A partire dal 23 dicembre 2024, i residenti e domiciliati nel Comune di Porto Torres con un ISEE inferiore o uguale a 15.000 euro possono accedere al “REIS parte II” per il periodo luglio-dicembre 2024, finalizzato a fornire aiuti concreti per le famiglie in difficoltà economica. Il bando, che scadrà il 31 gennaio 2025, prevede due importanti misure di supporto: la linea 1 che riguarda il sostegno per le utenze domestiche e la linea 2, che è un bonus per famiglie con figli a carico.
La prima linea di intervento riguarda il rimborso di bollette e fatture relative ai servizi elettrici e idrici non ancora saldate o già pagate durante il periodo luglio-dicembre 2024. L’importo sarà erogato una sola volta e varierà in base al numero dei componenti del nucleo familiare. Ad esempio, una famiglia di un solo componente avrà diritto a un contributo di 250 euro, mentre una famiglia con cinque o più membri potrà arrivare a 450 euro.
Questo sostegno è pensato per le famiglie che non sono beneficiarie di altre misure di sostegno al reddito, come il bonus sociale o altre forme di assistenza. I richiedenti dovranno presentare domanda online tramite il portale telematico del Comune, allegando l’attestazione ISEE, la documentazione relativa alle utenze e una copia del documento di identità.
La seconda linea si rivolge alle famiglie, anche quelle con un solo genitore, con figli conviventi sotto i 18 anni (compresi i minori in affidamento), che frequentano determinati servizi come il trasporto scolastico, la mensa scolastica o attività extra-scolastiche (sport e altre attività ricreative). L’importo del contributo sarà determinato in base al numero di figli e può arrivare fino a 450 euro per nuclei con più di due bambini a carico.
Anche per questo tipo di intervento, le famiglie devono allegare alla domanda la documentazione giustificativa delle spese sostenute, come i ricevuti delle rette per mensa scolastica, trasporto o attività extracurricolari. Le domande devono essere inviate esclusivamente online attraverso lo sportello telematico del Comune di Porto Torres, entro il 31 gennaio 2025.