Nuovo sistema digitale rivoluziona la radiologia all’ospedale Val Vibrata di Sant’Omero

Nuovo sistema digitale rivoluziona la radiologia all’ospedale Val Vibrata di Sant’Omero

L’ospedale “Val Vibrata” di Sant’Omero introduce un sistema radiologico digitale innovativo, migliorando l’accessibilità e la qualità delle immagini per una diagnosi più precisa e un ambiente di lavoro sicuro.
Nuovo Sistema Digitale Rivoluz Nuovo Sistema Digitale Rivoluz
Nuovo sistema digitale rivoluziona la radiologia all’ospedale Val Vibrata di Sant’Omero - Gaeta.it

Nell’ospedale “Val Vibrata” di Sant’Omero è stato recentemente attivato un innovativo sistema telecomandato digitale all’interno dell’unità operativa di Radiologia. Questo apparecchio all’avanguardia rappresenta un passo importante verso l’ammodernamento delle tecnologie sanitarie, promettendo prestazioni elevate e maggiore comfort per pazienti e operatori.

Le caratteristiche innovative del nuovo sistema

Il nuovo sistema di radiologia offre un design ergonomico, studiato per facilitare l’accesso ai pazienti e ottimizzare il lavoro del personale sanitario. Uno degli aspetti più significativi è il piano “porta paziente” ad altezza variabile, che consente di trasportare i malati con maggiore semplicità, riducendo il rischio di infortuni e migliorando l’esperienza complessiva. Questo meccanismo di altezza regolabile supporta anche la fase di trasferimento dei pazienti da e verso la barella, un dettaglio che valorizza l’accessibilità.

In aggiunta, il sistema è dotato di un controllo per la regolazione continua della velocità durante i vari movimenti. Ciò non solo garantisce il comfort del paziente ma assicura anche che le procedure radiologiche vengano eseguite in totale sicurezza. La modularità della macchina permette di effettuare una vasta gamma di proiezioni radiografiche, il che rende questo apparecchio estremamente versatile.

Uno dei vantaggi più notabili è l’incremento della qualità delle immagini radiografiche, risultando in una maggiore affidabilità diagnostica. Questo è fondamentale per un’analisi accurata da parte dei professionisti sanitari, che possono contare su uno strumento all’avanguardia per valutare le condizioni dei pazienti. Grazie a queste caratteristiche, la nuova apparecchiatura si integra perfettamente nelle esigenze di un moderno servizio di radiologia.

Il piano di ammodernamento dell’ospedale

Il direttore generale Maurizio Di Giosia ha evidenziato l’importanza di questo nuovo investimento tecnologico nel contesto dell’ammodernamento delle attrezzature sanitarie. “Stiamo continuando il processo di aggiornamento,” ha affermato Di Giosia, “particolarmente a Sant’Omero, dove nel mese di settembre abbiamo inaugurato una nuova TAC. Oggi avviamo il telecomandato radiologico come previsto.”

Il progetto non si ferma qui; secondo le informazioni rilasciate, è già in fase di progettazione un altro strumento essenziale, una risonanza magnetica da 1,5 tesla, il cui completamento è previsto nei prossimi mesi. Questo investimento seguirà il cronoprogramma stilato durante un recente incontro con il personale, durante il quale era presente anche l’assessore Verì. Tali progressi dimostrano un impegno costante verso l’ottimizzazione delle strutture sanitarie, a beneficio della comunità e della professionalità medica.

L’introduzione di tecnologie avanzate nel settore sanitario non solo migliora le funzionalità, ma crea anche un ambiente di lavoro più efficiente e sicuro. Con queste nuove implementazioni, l’ospedale “Val Vibrata” si posiziona come un punto di riferimento nella regione, pronto a offrire diagnosi più precise e tempestive.

Change privacy settings
×