Nuovo Consiglio Comunale dei Giovani a Santa Marinella: Eletti i Rappresentanti 2023

Nuovo Consiglio Comunale dei Giovani a Santa Marinella: Eletti i Rappresentanti 2023

Elevata partecipazione giovanile alle elezioni del Consiglio Comunale dei Giovani di Santa Marinella, con oltre 250 votanti. La lista “Link2City” vince, promettendo un futuro inclusivo e attivo nella comunità.
Nuovo Consiglio Comunale Dei G Nuovo Consiglio Comunale Dei G
Nuovo Consiglio Comunale dei Giovani a Santa Marinella: Eletti i Rappresentanti 2023 - Gaeta.it

Nella giornata di domenica 1 dicembre, Santa Marinella ha visto un’alta partecipazione giovanile alle elezioni per il Consiglio Comunale dei Giovani. Questo evento ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni nella vita democratica e nelle decisioni che influenzano la comunità locale. Con il voto, oltre 250 ragazzi hanno espresso le proprie opinioni, segnando un passo significativo verso un futuro più inclusivo e partecipativo.

L’affluenza e l’interesse giovanile

La giornata elettorale ha registrato un notevole afflusso di giovani curiosi e interessati a far sentire la propria voce. La partecipazione alle urne ha rappresentato un chiaro segnale del desiderio di cambiamento e dell’importanza di una rappresentanza attiva nel processo politico. Le elezioni sono state caratterizzate da un’atmosfera vibrante, con gruppi di ragazzi che si sono riuniti per discutere le proprie idee e visioni per il futuro. Questo evento ha non solo stimolato l’interesse per le questioni locali, ma ha anche dato la possibilità agli elettori di prendere coscienza dei temi che impattano la loro quotidianità, dall’ambiente alla cultura, fino alla mobilità.

In una fase storica in cui il coinvolgimento giovanile è essenziale per costruire comunità sostenibili, il successo di queste elezioni rappresenta un’opportunità unica per i ragazzi di Santa Marinella: poter esprimere opinioni e proposte sui temi che più li riguardano. Il Sindaco Pietro Tidei ha accolto la partecipazione con entusiasmo, sottolineando che le nuove generazioni sono il futuro della città, e la loro voce è cruciale nella definizione delle politiche locali.

Le liste candidati e i risultati elettorali

Alla competizione elettorale si sono presentate due liste: “Link2City” e “Paso Adelante“. Il sistema elettorale adottato ha permesso una rappresentanza proporzionale, dando così modo a ciascun giovane cittadino di esprimere il proprio voto in modo equo. I risultati hanno visto una netta vittoria della lista “Link2City“, che ha ottenuto 11 seggi nel Consiglio Comunale dei Giovani, mentre “Paso Adelante” ha conquistato 4 seggi.

I rappresentanti eletti della lista “Link2City” includono nomi noti tra i giovani locali come Chiara Pinzi, Valerio Delle Donne, e Andrea Vella. Dall’altra parte, “Paso Adelante” ha visto la scelta di Cristiano Mura, Valeria Sistilli, Flaminia Vergati e Marco Marasco. Le nuove elezioni evidenziano non solo l’importanza di dare voce ai ragazzi, ma anche la volontà di affrontare questioni sociali rilevanti per il futuro della comunità. Con una squadra rappresentativa e motivata, il nuovo Consiglio Comunale dei Giovani si appresta a intraprendere un percorso di coinvolgimento attivo nella governance locale.

Le aspettative per il futuro e i temi da affrontare

Il newly elected Consiglio Comunale dei Giovani avrà il compito di rappresentare i giovani e collaborare con l’Amministrazione per affrontare questioni cruciali come cultura, ambiente e innovazione sociale. Il presidente del Consiglio Comunale Emanuele Minghella ha commentato l’importanza di questo ente, definendolo un nuovo spazio di dialogo tra le generazioni: “è un passo avanti verso la costruzione di una città in cui i giovani possano dare il loro contributo“.

Chiara Pinzi, in qualità di portavoce della lista vincitrice, ha condiviso le proprie ambizioni per il nuovo consiglio, chiarendo che si concentreranno su vari aspetti, tra cui la formazione personale attraverso corsi di vario tipo, la valorizzazione degli spazi pubblici e il miglioramento della mobilità cittadina. La creazione di comunità, la partecipazione alle bandi regionali e europei, nonché il dialogo con le associazioni locali sono solo alcune delle priorità.

L’impegno del Consiglio vuole essere un segnale forte di cambiamento, con l’obiettivo di rendere Santa Marinella una città pensata per i giovani e per le loro esigenze. Con un tasso di affluenza significativo e rappresentanti motivati, le aspettative sono alte e il futuro del Consiglio Comunale dei Giovani sembra promettente. Questo nuovo capitolo si prospetta come un’opportunità per consolidare una rete di supporto e sviluppo per la generazione futura.

Change privacy settings
×