Un violento temporale ha interessato lunedì 19 maggio 2025 la cittadina di monopoli, nel barese, provocando problemi significativi all’interno del pronto soccorso dell’ospedale san giacomo. L’acqua, entrata attraverso fessure nel soffitto, ha invaso la sala d’attesa riservata ai pazienti, compromettendo temporaneamente l’uso degli spazi.
Gli effetti del nubifragio sull’ospedale san giacomo
Durante il nubifragio, le intense piogge hanno causato infiltrazioni d’acqua all’interno dell’edificio dell’ospedale san giacomo di monopoli. Il pronto soccorso, in particolare la sala d’attesa, è stata invasa da un consistente volume di acqua piovana. I locali, pensati per accogliere persone in attesa di visite, si sono rapidamente riempiti, creando disagi ai pazienti e al personale sanitario. L’ospedale ha attivato subito le procedure di emergenza per contenere l’allagamento ed evitare ulteriori danni.
Le infiltrazioni hanno compromesso temporaneamente alcuni servizi, costringendo a spostare pazienti e a ridefinire l’organizzazione interna. Il rischio di danni strutturali ha richiesto controlli approfonditi e interventi di messa in sicurezza. L’acqua ha coinvolto principalmente aree non cliniche, tuttavia il disagio è stato evidente per chi ha dovuto sostare in attesa di visite o cure urgenti.
Leggi anche:
Interventi per il ripristino dell’area colpita
Subito dopo l’incidente, il personale dell’ospedale e i tecnici hanno lavorato per asciugare e sanificare la sala d’attesa allagata. L’obiettivo era quello di ripristinare l’area nel più breve tempo possibile per consentire la normale accoglienza dei pazienti. Sono stati utilizzati asciugatori d’aria e pompe per rimuovere l’acqua, oltre a interventi di manutenzione sulle parti del soffitto danneggiate.
La direzione sanitaria ha disposto verifiche strutturali per valutare la solidità dell’edificio e ha programmato lavori di riparazione mirati. La priorità è stata evitare il ripetersi di simili eventi, migliorando le condizioni della copertura e la tenuta all’acqua delle superfici esterne. La tempestività del ripristino ha limitato l’impatto sui normali servizi di pronto soccorso.
La denuncia del consigliere comunale pietro brescia
Il consigliere comunale di monopoli, pietro brescia, ha reso pubblico il disservizio tramite un video diffuso sui social network. Nel filmato ha mostrato le immagini dell’acqua che invadeva il locale d’attesa, sottolineando la gravità dell’accaduto e la necessità di interventi strutturali urgenti. Brescia ha chiesto un impegno specifico delle autorità competenti per garantire la sicurezza degli utenti dell’ospedale.
La denuncia ha fatto emergere il tema delle infrastrutture ospedaliere inadeguate di fronte a eventi meteorologici intensi, sempre più frequenti anche nel sud Italia. Il consigliere ha invitato a non sottovalutare i rischi legati al cambiamento climatico e ad assicurare investimenti costanti nella manutenzione degli edifici pubblici. Le sue parole hanno suscitato attenzione tra i cittadini e spinto a ulteriori verifiche da parte dell’amministrazione comunale.
L’allagamento del pronto soccorso di monopoli rappresenta un caso significativo di come il maltempo possa mettere in difficoltà i servizi sanitari locali e la necessità di intervenire per potenziare la resilienza delle strutture in vista dei mesi più piovosi dell’anno.