Novità sulle piattaforme streaming dalla settimana del 13 al 19 novembre: film e serie da non perdere

Novità sulle piattaforme streaming dalla settimana del 13 al 19 novembre: film e serie da non perdere

Dal 13 al 19 novembre, le piattaforme di streaming offrono nuove uscite tra cui “Dune: Prophecy”, “Sorelle Guerra” e il combattimento Jake Paul vs. Mike Tyson, promettendo intrattenimento per tutti.
Novitc3A0 Sulle Piattaforme Strea Novitc3A0 Sulle Piattaforme Strea
Novità sulle piattaforme streaming dalla settimana del 13 al 19 novembre: film e serie da non perdere - Gaeta.it

Dal 13 al 19 novembre, le principali piattaforme di streaming come Netflix, Prime Video, Disney+, Apple TV+, Paramount+ e Now propongono una serie di nuove uscite interessanti. Dalle avventure dell’universo di Dune alle intense storie di vendetta, ecco cosa ci riserva la settimana.

Novità su Now

Dune: Prophecy – Dal 18 novembre

Ambientata diecimila anni prima delle storie di Paul Atreides e Chani Kynes, “Dune: Prophecy” si inserisce nel mondo creato da Frank Herbert, focalizzandosi sul potere delle Bene Gesserit. Questa serie esplora un periodo di grande incertezza e conflitto, mentre le protagoniste, appartenenti a una misteriosa casta religiosa, affrontano le ombre del loro passato e le sfide del presente. I fan delle avventure galattiche troveranno fascino in questo prequel, che promette di svelare i retroscena di un’universo intricato e profondo.

Novità su Netflix

Sorelle Guerra – Dal 13 novembre

Sorelle Guerra” racconta la storia di una vendetta che si intreccia con il legame familiare. Ambientata nello Stato messicano di Durango, la serie segue Perla, interpretata da Ana Serradilla, che scopre che la figlia, ritenuta morta, è viva e nelle mani della sorella Antonia. Questa scoperta spinge Perla a prendere decisioni estreme, incluso un gesto disperato che la porterà in prigione. La saga mette in luce il complicato rapporto tra amore e odio, evidenziando il conflitto che pervade la loro famiglia, e promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo.

Jake Paul vs. Mike Tyson – Dal 16 novembre

Un evento che non può passare inosservato: il combattimento tra lo youtuber Jake Paul e la leggenda del pugilato Mike Tyson, trasmesso in diretta da Arlington, Texas. Questo scontro, presentato in cinque lingue, rappresenta un incontro epocale tra generazioni diverse di sportivi, attirando l’attenzione di fan provenienti da background differenti. I fan del pugilato e del mondo dei social media si preparano a un evento che promette hype e adrenalina.

Due Fantagenitori: Esprimi un desiderio – Dal 14 novembre

La magia torna con “Due Fantagenitori: Esprimi un desiderio“. Questa nuova serie sequel riporta in scena Cosmo e Wanda, alle prese con un nuovo protetta, la giovane Hazel Wells. I fan dello storico cartoon di Nickelodeon possono aspettarsi una rinfrescante combinazione di umorismo e magia, direttamente dall’immaginazione dei creatori originali, riportando avanti la tradizione di racconti incantevoli.

Novità su Prime Video

Cross – Dal 14 novembre

Aldis Hodge veste i panni di Alex Cross, un detective geniale e psicologo forense. La serie si preannuncia avvincente, andando a esplorare la mente di assassini e le conseguenze delle loro azioni. Le indagini di Cross si intrecciano con drammi personali, creando una narrazione complessa e intrigante che coinvolgerà gli appassionati di thriller psicologici.

Novità su Disney+

Non dire niente – Dal 14 novembre

Non dire niente” è una miniserie che si addentra nell’attività dell’Ira dal 1971 in avanti, seguendo le sorelle Dolours e Marian Price. La trama si sviluppa attorno alle loro azioni politiche e violente, mentre l’intreccio narrativo mette in evidenza la sottile linea tra ideologia e brutalità. Con un racconto che si estende per quattro decenni, questa serie offre uno spaccato di un periodo tumultuoso nella storia irlandese.

Grotesquerie – Dal 13 novembre

Ryan Murphy presenta “Grotesquerie“, una serie horror in cui la detective Lois Tryon, interpretata da Niecy Nash, si trova a fronteggiare omicidi terribili. Con episodi che promettono di avvicendarsi rapidamente, gli spettatori saranno catapultati in un’atmosfera cupa e coinvolgente, tipica del genere horror.

Novità su Apple TV+

Bad Sisters – Dal 13 novembre

Le sorelle Garvey tornano con nuovi dilemmi e segreti da svelare in “Bad Sisters“. La scoperta di una notizia scioccante dalla loro giovinezza costringe i protagonisti a confrontarsi con il proprio passato, portando tensione e dramma. Questo mix di suspense e relazioni familiari complesse è destinato a catturare l’attenzione del pubblico e a dar vita a dinamiche avvincenti.

Silo – Dal 15 novembre

Nella seconda stagione di “Silo“, Juliette, interpretata da Rebecca Ferguson, continua la sua ricerca della verità. Scoprendo che le autorità le hanno sempre mentito, Juliette si addentra in una rete di inganni e misteri. Questa serie di fantascienza invita gli spettatori a riflettere sulle implicazioni di una società chiusa e sulle scelte della protagonista.

Novità su Paramount+

Vita da Carlo 3 – Dal 16 novembre

Nella terza stagione di “Vita da Carlo“, Carlo Verdone affronta nuove sfide e situazioni comiche, dalla sua carriera come attore a momenti di vita personale. Con una narrazione che si muove tra eventi seriosi e leggerezza, gli spettatori possono aspettarsi un mix di risate e riflessioni da un artista che continua a evolversi.

Landman – Dal 18 novembre

La serie “Landman“, scritta da Taylor Sheridan, ci porta nel mondo del Texas e della sua industria petrolifera. Con un cast di attori di spicco come Billy Bob Thornton, Jon Hamm e Demi Moore, la serie esplora temi di ricchezza e opportunità, offrendo uno sguardo affascinante sulla vita in un ambiente caratterizzato dal desiderio di guadagno.

Aggiornamenti su Mediaset Infinity

La Talpa Detection – Dal 7 novembre

La Talpa Detection” presenta un format innovativo, ponendo l’accento su missioni e sfide fisiche che portano i concorrenti a mettersi alla prova in modi sempre più coinvolgenti. Ogni episodio è un mix di azione e adrenalina, incoraggiando i partecipanti a mantenere alta la concentrazione.

Playlist: Rivedi il meglio

Negli archivi delle piattaforme si trovano capolavori come “Aquaman“, “The Suicide Squad” e “Interstellar“. Sono solo alcune delle proposte da non perdere per gli appassionati di film, che possono immergersi in storie che hanno segnato la storia del cinema.

Un ricco calendario di novità e titoli da scoprire promette di intrattenere il pubblico, offrendo contenuti per tutti i gusti.

Change privacy settings
×