Notte di san lorenzo al collegio alla querce, evento tra astronomia, astrologia e aperitivi con vista su firenze

Notte di san lorenzo al collegio alla querce, evento tra astronomia, astrologia e aperitivi con vista su firenze

il collegio alla querce di firenze ospita il 10 agosto 2025 under the tuscan stars, una serata tra osservazione astronomica, letture astrologiche e performance artistiche con niccolò rabbiosi e cristian baccani
Notte Di San Lorenzo Al Colleg Notte Di San Lorenzo Al Colleg
Il 10 agosto 2025, il Collegio alla Querce di Firenze ospita "Under the Tuscan Stars", una serata di osservazione astronomica e letture astrologiche, unendo scienza, arte e ospitalità in un'esperienza unica sotto il cielo toscano. - Gaeta.it

Il 10 agosto 2025, il Collegio alla Querce – Auberge Resorts Collection dà appuntamento a chi desidera osservare le stelle cadenti in uno dei luoghi più suggestivi di firenze. La serata Under the Tuscan Stars si svolge tra i giardini panoramici della struttura, offrendo un mix di cultura astronomica, letture astrologiche e ospitalità elegante. L’evento integra momenti di osservazione scientifica con performance artistiche, creando un’esperienza pensata per chi cerca un contatto diretto con il cielo estivo e la tradizione toscana.

Un incontro tra scienza e spiritualità sotto il cielo di firenze

L’appuntamento prende il via alle 21 nella zona piscina del collegio, caratterizzata da luci soffuse e atmosfere raccolte. Gli ospiti ricevono un cocktail di benvenuto ispirato alle costellazioni visibili, accompagnato da piccole prelibatezze gastronomiche studiate per interagire con i sapori in modo sofisticato. Questo momento prepara il terreno a un’immersione nei temi dell’astronomia e dell’astrologia, due approcci diversi ma complementari che guidano la serata.

Descrizione della serata tra scienza e arte

Niccolò Rabbiosi, astronomo noto per le sue capacità di divulgazione, offre un’osservazione guidata del cielo tramite telescopi. Nel corso della serata indica le principali costellazioni e spiega il fenomeno delle stelle cadenti, attese intorno alle 22. Contemporaneamente, Cristian Baccani, astrologo e numerologo, presenta una lettura simbolica dei segni zodiacali. La sua performance coinvolge gli ospiti in un racconto collettivo, che unisce arte e introspezione. La combinazione di scienza e narrazione conferisce all’evento un carattere unico, accessibile a un pubblico vasto e curioso.

Mappe astrali su misura e dialogo diretto con gli esperti

Una delle caratteristiche distintive di Under the Tuscan Stars riguarda le mappe astrali personalizzate che ogni partecipante riceve. Questa consegna individuale di dati e interpretazioni astrologiche arricchisce l’esperienza, trasformandola da semplice osservazione a percorso personale. Il cerchio zodiacale stampato su misura consente di comprendere meglio il proprio legame con i movimenti celesti.

Gli approfondimenti si tengono in italiano e inglese per favorire la partecipazione di ospiti internazionali. La serata si conclude in uno spazio dedicato dove il pubblico può interagire direttamente con l’astronomo e l’astrologo. Questo momento di confronto permette di soddisfare curiosità e discutere temi legati allo spazio e all’influsso delle stelle, in un clima di calma e riflessione. Il costo della partecipazione è di 60 euro, comprensivo di bevande e materiali personalizzati, un prezzo che riflette il valore dell’esperienza offerta.

Un calendario di eventi con musica e sapori sulle colline di firenze

L’estate al collegio non si limita alla notte di san lorenzo. Fino al 29 agosto, ogni giovedì sera si svolge la rassegna Giovedì all’Italiana, presso il bar La Gamella. Questo luogo all’aperto regala una vista ampia e nitida sulla città di firenze, aggiungendo fascino a un rituale ormai radicato: l’aperitivo.

L’offerta beverage si basa su cocktail che rappresentano otto regioni italiane, con ingredienti e amari tipici. È presente anche una selezione analcolica per chi preferisce opzioni senza alcol, ma sempre di qualità raffinata. A scandire la serata ci sono musiche suonate dal vivo, che accompagnano una proposta gastronomica curata dallo chef Nicola Zamperetti. Il menu combina prodotti locali con idee contemporanee, valorizzando la cucina toscana attraverso piatti studiati apposta per esaltare il momento conviviale.

Collegio alla querce: un rifugio storico che unisce l’arte all’accoglienza contemporanea

Situato a pochi minuti dal centro storico di firenze, il collegio alla querce si distingue per la sua struttura rinascimentale adattata a un contesto moderno e di lusso. L’edificio ospita 66 camere e 17 suite, alcune con viste panoramiche sulle colline circostanti. L’offerta comprende ristoranti di alta cucina e cocktail bar, oltre a una caffetteria affacciata sulla piscina.

La presenza di spazi storici come la cappella e il teatro consente l’organizzazione di eventi culturali e privati. L’Aelia Spa, immersa nel verde, propone trattamenti dedicati al benessere, completando il profilo di una destinazione pensata per chi cerca relax e arte insieme. Il collegio alla querce rappresenta un punto di incontro tra passato e presente, con un’attenzione particolare alla qualità dell’ospitalità e all’esperienza offerta ai visitatori.

Change privacy settings
×