Il Festival di Sanremo 2025 si conclude con la vittoria di Olly, ma le esclusioni di Giorgia e Achille Lauro dalla Top 5 scatenano polemiche tra fan e critici.
Olly trionfa al Festival di Sanremo 2025, conquistando il Leone d'Oro grazie al supporto della manager Marta Donà, segnando un cambio generazionale nella musica italiana con fresche sonorità e temi contemporanei.
La finale del Festival di Sanremo 2025 ha visto la vittoria di Olly, momenti emozionanti e celebrazioni, tra cui il Premio alla Carriera per Antonello Venditti e la toccante storia di Edoardo Bove.
Il Festival di Sanremo 2025 si conclude stasera con l'esibizione finale di 29 artisti, tra cui Francesca Michielin e Sarah Toscano, mentre il pubblico e le giurie decidono il vincitore.
La finale di Sanremo 2025 promette emozioni e un nuovo format, con Gabry Ponte come apertura. Il festival registra ascolti record, puntando su musica e autenticità senza gossip.
Il Festival di Sanremo 2025 si avvicina al gran finale, promettendo spettacoli imperdibili con protagonisti come Alessia Marcuzzi e Bianca Balti, insieme a performance indimenticabili di artisti come Achille Lauro ed Elodie.
Il Festival di Sanremo 2025 si distingue non solo per la musica, ma anche per l'importanza dei social media nel misurare il successo e l'engagement degli artisti con i fan.
Sanremo 2025 presenta reinterpretazioni uniche di brani storici italiani, con artisti come Brunori Sas e Gaia che offrono nuove sonorità fresche. Disponibili su Amazon Music dal 19 febbraio.