Negli ultimi giorni, si è sparsa la voce che Netflix stia meddendo le mani su un nuovo adattamento di un classico della letteratura. L’idea è di portare su schermo “Orgoglio e pregiudizio“, uno dei romanzi più amati di Jane Austen, seguito con grande entusiasmo da particolarmente da lettori di ogni fascia d’età. La sceneggiatura del progetto è in mano a Dolly Alderton, una scrittrice emergente che ha già riscosso grande successo con il suo libro “Everything I Know About Love“. Anche se non ci sono notizie ufficiali riguardo al cast e l’approvazione definitiva del progetto, le voci, corroborate da Variety, sembrano indicare un forte interesse da parte di Netflix.
La trama di Orgoglio e pregiudizio
Pubblicato per la prima volta nel 1813, “Orgoglio e pregiudizio” è ambientato nell’Inghilterra del XIX secolo e racconta le peripezie di Elizabeth Bennet, una giovane donna astuta e vivace, il cui spirito indipendente sfida le norme sociali dell’epoca. La storia ruota attorno al suo complesso rapporto con Mr. Darcy, un uomo ricco e introverso. Il romanzo affronta temi universali come l’amore, il matrimonio, e le differenze sociali, accompagnati da un’analisi acuta degli atteggiamenti e delle convenzioni del tempo. Attraverso i personaggi principali e le loro interazioni, Austen riesce a offrire una critica intelligente e ironica della società nella quale viveva. L’abilità della scrittrice nell’intrecciare l’amore con battute perspicaci e situazioni complicate ha contribuito a rendere questo romanzo un pilastro della letteratura, capace di emozionare e intrattenere generazioni di lettori.
Dolly Alderton e il suo approccio alla sceneggiatura
Parliamo adesso della scrittrice che curerà l’adattamento. Dolly Alderton ha guadagnato un grande seguito di pubblico grazie al suo bestseller del 2018 “Everything I Know About Love“, un’opera che riflette sulle esperienze amorose e le sfide della vita in giovane età. Questo libro è diventato un vero e proprio riferimento per molte donne della generazione Y e Z, fungendo da guida per comprendere l’amore e le relazioni tra gli adulti in fase di crescita. Alderton non è nuova al mondo della TV; infatti, il suo libro ha già subito un adattamento per BBC One e Peacock nel 2022, dimostrando la sua versatilità come scrittrice. Il suo ultimo lavoro, “Good Material“, è uscito di recente e ha ricevuto recensioni entusiastiche, seguito da un percorso di successo che la vede sempre più protagonista nel panorama delle serie televisive.
Leggi anche:
Un progetto in attesa di conferme
Nonostante la notizia dell’adattamento di “Orgoglio e pregiudizio” abbia suscitato molta curiosità e entusiasmo, il progetto resta ancora in fase embrionale. Non è stato ancora annunciato ufficialmente un cast, né tantomeno si sa quando Netflix darà il via libera definitivo a una produzione di questo tipo. Tuttavia, il riscontro mediatico e l’attenzione degli appassionati di Austen potrebbero spingere la piattaforma a proseguire lungo questo percorso. Un elemento da considerare è come Alderton, con la sua esperienza di scrittrice contemporanea, possa reinterpretare i personaggi storici di Austen, mantenendone intatta l’essenza e riportando all’attenzione del pubblico moderno le tematiche senza tempo del romanzo. La fusione tra tradizione e modernità potrebbe rappresentare una via avvincente per attrarre sia i fan di lungo corso di Austen sia una nuova generazione di spettatori.
La letteratura evolve e Netflix ha intrapreso questo viaggio per rendere un classico dell’Ottocento accessibile a tutti. Non resta che attendere ulteriori sviluppi su un progetto che ha già catturato l’immaginazione di tanti.