Il Comune di Nemi, celebre per essere uno dei “Borghi più belli d’Italia”, si prepara a festeggiare l’arrivo del nuovo anno con un calendario ricco di eventi dedicati alla valorizzazione delle sue eccellenze agroalimentari. Il momento clou sarà il 6 gennaio 2025, con la tradizionale discesa della Befana che animerà il centro storico, unendo tradizione, gastronomia e cultura, con il supporto di ARSIAL – Regione Lazio.
Un programma che valorizza il territorio
Nemi propone un viaggio tra sapori autentici e tradizioni, con eventi che si susseguiranno durante le festività natalizie. Ecco i dettagli del programma:
24 dicembre: un percorso tra sapori e tradizioni
Nel cuore del centro storico, un percorso espositivo e di degustazione permetterà ai visitatori di scoprire i prodotti tipici locali. Un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera natalizia e assaporare le eccellenze del territorio.
28 dicembre: formazione e valorizzazione
La Sala Congressi di Villa Artemis, in Via dei Laghi 253, ospiterà una giornata formativa dedicata alla promozione dei prodotti agroalimentari della Regione Lazio. Laboratori didattici, convegni e seminari offriranno spunti interessanti per conoscere meglio le tradizioni locali.
29 dicembre: una nuova degustazione nel borgo
Il centro storico di Nemi sarà nuovamente protagonista con un’esposizione dedicata ai sapori locali, un’occasione perfetta per chi non ha potuto partecipare all’appuntamento precedente.
6 gennaio: il gran finale
La festa raggiunge il suo apice il 6 gennaio, con un evento unico nel suo genere. Il percorso espositivo e di degustazione dei prodotti tipici si intreccerà con la suggestiva discesa della Befana, una tradizione che incanta grandi e piccini. Questo momento magico sarà arricchito dai profumi e dai sapori delle eccellenze agroalimentari di Nemi.
Le eccellenze protagoniste
Tra le specialità che i visitatori potranno scoprire spiccano:
- Fragolino, il celebre liquore alle fragoline di bosco.
- Crostate artigianali, farcite con le fragoline tipiche del territorio.
- Vini locali, che raccontano la storia e il carattere della zona.
- Altri prodotti gastronomici tradizionali che rappresentano l’essenza del borgo.
Un evento che unisce cultura e tradizione
Il sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, sottolinea l’importanza di questa iniziativa: “La giornata del 6 gennaio è un’occasione speciale per celebrare il legame profondo tra tradizione, cultura e territorio. Grazie al contributo di ARSIAL, vogliamo offrire un’esperienza unica a chi visita il nostro borgo.”
Informazioni utili
Per scoprire tutti i dettagli dell’evento:
- Visitate il sito ufficiale del Comune di Nemi: www.comunedinemi.rm.it
- Seguite i canali social ufficiali per rimanere aggiornati sulle iniziative.
La discesa della Befana e i sapori autentici di Nemi vi aspettano per un’esperienza indimenticabile tra tradizioni e gusto.
Ultimo aggiornamento il 30 Dicembre 2024 da Fabio Belmonte