Natale a Genova: accensione dell'albero di piazza De Ferrari segna l'inizio delle festività

Natale a Genova: accensione dell’albero di piazza De Ferrari segna l’inizio delle festività

Genova e Liguria danno il via alle celebrazioni natalizie con l’accensione dell’albero in piazza De Ferrari, un evento che unisce tradizione, comunità e opportunità per il turismo locale.
Natale A Genova3A Accensione De Natale A Genova3A Accensione De
Natale a Genova: accensione dell'albero di piazza De Ferrari segna l'inizio delle festività - Gaeta.it

Al via le celebrazioni natalizie a Genova e in Liguria, un momento ricco di tradizione e significato per le famiglie locali. La giornata dell’8 dicembre ha vissuto un grande evento con l’accensione dell’illuminazione di piazza De Ferrari, affiancata dall’installazione dell’albero di Natale nei pressi di Palazzo Ducale. Un evento che rappresenta non solo un segnale di ritrovato spirito festivo, ma anche una spinta per l’economia locale.

L’accensione simbolica delle luci natalizie

La cerimonia di accensione dell’albero ha visto la partecipazione del Coro delle voci bianche del Teatro Carlo Felice, che ha emozionato il pubblico con un medley di canzoni natalizie. La magia ha invaso la piazza quando le luci dei palazzi si sono accese uno dopo l’altro, culminando con la grande illuminazione dell’albero. Questo momento ha segnato l’inizio ufficiale delle festività a Genova, richiamando turisti e residenti.

Marco Bucci, presidente della Regione Liguria, ha sottolineato l’importanza del Natale come periodo di coesione per le famiglie e di opportunità per il commercio locale. “L’illuminazione della piazza e dell’albero ci proietta nelle festività, un momento fondamentale per la nostra comunità,” ha sottolineato Bucci, evidenziando anche l’ottimismo verso il futuro economico della regione.

Un legame tra Liguria e Lombardia

La festa non è solo un evento locale, ma rappresenta anche un legame di amicizia tra Liguria e Lombardia. Marco Alparone, vicepresidente della Giunta lombarda, ha evidenziato il significato del dono dell’albero che proviene dalla Lombardia. Questo gesto simboleggia una connessione tra le due regioni, con iniziative comuni che arricchiscono entrambe le culture. Alparone ha espresso la gioia di condividere questo momento speciale con i genovesi, mettendo in risalto le emozioni di grandi e piccini di fronte all’albero colorato.

La presenza di famiglie e bambini ha reso l’atmosfera ancor più festosa, celebrando l’arrivo della stagione natalizia e l’importanza della comunità nei festeggiamenti. Genova ha dimostrato una volta di più di saper accogliere l’allegria delle festività, rendendo i suoi abitanti orgogliosi della loro città.

Il turismo in inverno e le tradizioni locali

L’accensione dell’albero di piazza De Ferrari non segna solo l’inizio delle festività, ma rappresenta anche un importante impulso per il turismo invernale in Liguria. “Quest’anno ci concentriamo sulla promozione di non solo delle nostre città d’arte, ma anche dei borghi dell’entroterra,” ha spiegato Luca Lombardi, assessore regionale al Turismo. Questi luoghi, con i loro eventi natalizi e l’accoglienza di qualità, sono pronti a ricevere visitatori italiani e internazionali.

Le tradizioni genovesi si rinnovano con entusiasmo, come evidenziato dal vicesindaco Pietro Piciocchi. La presenza dell’albero, insieme ai presepi, mercatini e luminarie, contribuisce a diffondere l’atmosfera natalizia tra le vie della città. Le diverse iniziative organizzate nei quartieri, con l’attivo coinvolgimento dei Civ, mirano a cementare lo spirito comunitario e a portare un messaggio di unità e bellezza al culmine delle festività.

La risposta della comunità è stata calorosa e partecipativa, sottolineando come Genova sia pronta a celebrare il Natale con il calore e la tradizione che da sempre la contraddistinguono.

Change privacy settings
×