Nascita del Distretto Abruzzo Wine & Food: un nuovo capitolo per l'agroalimentare abruzzese

Nascita del Distretto Abruzzo Wine & Food: un nuovo capitolo per l’agroalimentare abruzzese

Nasce in Abruzzo il distretto “Abruzzo Wine & Food”, un’iniziativa per valorizzare le eccellenze agroalimentari locali, promuovendo la cooperazione tra oltre 10 mila imprenditori e 34 Comuni.
Nascita Del Distretto Abruzzo Nascita Del Distretto Abruzzo
Nascita del Distretto Abruzzo Wine & Food: un nuovo capitolo per l'agroalimentare abruzzese - Gaeta.it

Nasce in Abruzzo un’importante iniziativa dedicata all’enogastronomia regionale. Il progetto “Abruzzo Wine & Food, prodotti di qualità certificati” rappresenta un nuovo distretto del cibo, mirato a valorizzare le eccellenze alimentari e a sostenere l’intero comparto agroalimentare locale. Questa proposta ha già suscitato l’interesse di numerosi operatori del settore, contribuendo a tracciare il futuro delle produzioni tipiche abruzzesi.

Il distretto unito per l’eccellenza agroalimentare

Il vicepresidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha ufficialmente presentato la nascita di questo nuovo distretto, il quale è stato riconosciuto attraverso la deliberazione di Giunta regionale n. 574 del 18 settembre 2023 e ha costituito formalmente il 31 ottobre. La conferenza stampa si è svolta presso la sede del Consiglio regionale a Pescara, alla presenza di vari partner promotori, rappresentanti delle associazioni e consorzi impegnati nella tutela e valorizzazione delle produzioni locali.

Tra i presenti, si sono distinti nomi come il presidente del Consorzio Tutela Patata del Fucino IGP, Benedetto Caiola, e il presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, Alessandro Nicodemi. Il distretto ha una forte rappresentanza, con oltre 10 mila imprenditori agricoli e 34 Comuni inclusi nell’Unione Montagna Marsicana. Tale straordinario numero di partecipanti dimostra una volontà collettiva di crescita e sviluppo delle aree rurali, enfatizzando il valore del territorio e dell’inclusione sociale attraverso prodotti identitari come vino e patate.

Obiettivi e progetti del distretto

Il distretto “Abruzzo Wine & Food” non è solo un’entità di rappresentanza, ma è parte di un progetto più ampio volto a rivitalizzare i distretti agricoli di qualità in Abruzzo. L’iniziativa mira a stabilire un forte sistema di rete, attraverso il quale tutte le parti coinvolte possono collaborare per promuovere lo sviluppo economico delle comunità rurali. Gli obiettivi chiave comprendono la valorizzazione delle produzioni agricole abruzzesi, attraverso un modello di cooperazione e scambio che scaturisce proprio dall’esperienza diretta dei produttori.

Imprudente ha sottolineato l’importanza di un partenariato solido che possa accogliere e sostenere questa iniziativa. Le azioni previste includono la promozione del territorio, nonché una forte attenzione all’inclusione sociale. L’attenzione verso le produzioni agricole locali e la loro promozione saranno essenziali per garantire una crescita sostenibile e duratura del settore, contribuendo anche a creare una maggiore consapevolezza nei consumatori riguardo all’importanza delle produzioni tipiche.

Struttura e opportunità per i soci

Benedetto Caiola ha evidenziato come la creazione di questa nuova entità opererà in sinergia con attori pubblici e privati, come le agenzie di sviluppo locale. Il distretto si configurerà come uno strumento di coordinamento per le politiche di sviluppo locale e rurale, fornendo ai soci opportunità concrete per la gestione dei piani di sviluppo, consulenze specifiche e supporto progettuale.

Dunque, i membri del consorzio potranno sfruttare le varie opportunità di finanziamento agevolato gestite in collaborazione con la Regione e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste . Incentivi e contributi in conto capitale saranno a disposizione per investimenti strutturali e per azioni di promozione, riflettendo l’impegno dell’amministrazione nel sostenere l’economia locale attraverso iniziative concrete e misure efficaci.

Il distretto “Abruzzo Wine & Food” si propone quindi come un punto di riferimento per tutti gli attori coinvolti nel panorama agroalimentare, con l’obiettivo di rafforzare il networking e stimolare la crescita delle filiere locali, generando benefici tangibili per l’intero territorio abruzzese.

Change privacy settings
×