Mercoledì 13 novembre 2024, Napoli vedrà l’apertura della Casa del Giallo, un’importante novità per gli appassionati del genere crime e mistero. Situata in via Enrico Alvino 129, questa nuova sede rappresenta un punto di riferimento nel panorama culturale italiano, ideata dall’associazione Gialli.it, attiva da oltre 15 anni nel campo letterario. Il progetto nasce dalla passione di Ciro Sabatino e della giornalista Anita Curci, che hanno creato un ambiente dedicato al cultore della narrativa gialla e noir.
Un centro culturale dedicato al crime e al mistero
La Casa del Giallo non è solo uno spazio fisico, ma un vero e proprio centro culturale che si propone di accogliere scrittori, giornalisti, giallisti e collezionisti. Con l’intento di diventare un crocevia di idee e progetti, questa sede offrirà una vasta gamma di attività. Dotata di una biblioteca ben fornita, essa si concentrerà su opere di giallo, noir e thriller, permettendo agli appassionati di scoprire le ultime tendenze del genere.
Un aspetto distintivo della Casa del Giallo è l’organizzazione di eventi ed incontri. Gli appassionati potranno partecipare a presentazioni di libri, workshop pratici e spettacoli teatralizzati, tutti incentrati sul tema del mistero. L’associazione Gialli.it ha già previsto una serie di iniziative non convenzionali, tra cui i “casi insoluti”, nei quali magistrati e detective professionisti esploreranno storie vere legate alla cronaca nera, cercando di far luce su enigmi irrisolti.
Leggi anche:
Attività e iniziative innovative per gli appassionati
La Casa del Giallo promette di essere un hub dinamico anche per quanto riguarda l’insegnamento pratico. Tra le novità più attese c’è la prima “Detection School”, un corso di formazione diretto dal magistrato Raffaele Marino. Questo progetto intende fornire ai partecipanti non solo le basi della criminologia, ma anche strumenti pratici per affrontare casi reali e migliorare le proprie capacità investigative.
Oltre ai workshop e corsi, ci sarà anche la possibilità di cimentarsi in “mind games“, attività ludiche che stimolano il ragionamento logico e la creatività. Gli amanti delle storie di mistero troveranno così un ambiente stimolante per sviluppare e affinare le proprie abilità. La Casa del Giallo si posiziona come un luogo dove gli appassionati possono condividere le loro esperienze e apprendere da esperti del settore.
Un viaggio tra oggetti da collezione e tour misteriosi
Non sarà solo il mondo dei libri a guadagnare uno spazio nella Casa del Giallo. La sede ospiterà anche una selezione di oggetti da collezione legati alla narrativa fantastica e al genere crime. I visitatori potranno ammirare pezzi rari e curiosi, rendendo l’esperienza ancora più immersiva. Questo spazio dedicato consentirà anche l’accesso a un servizio di “book hunter”, pensato per chi desidera scoprire e ottenere libri rari legati al mondo del giallo.
In aggiunta, la Casa del Giallo proporrà tour guidati nei luoghi iconici di Napoli, che hanno ispirato numerosi racconti di mistero e gialli. Questi percorsi permetteranno di esplorare la città in modo diverso, immergendosi nella storia e nelle atmosfere che caratterizzano le opere di letteratura gialla.
L’appuntamento è fissato per mercoledì 13 novembre alle ore 19 per l’inaugurazione ufficiale della Casa del Giallo, una tappa importante nel cammino della cultura gialla in Italia.