Napoli si prepara ai festeggiamenti natalizi: regole per il flusso pedonale e potenziamento dei servizi

Napoli si prepara ai festeggiamenti natalizi: regole per il flusso pedonale e potenziamento dei servizi

Napoli si prepara per le festività natalizie con misure di sicurezza, potenziamento dei trasporti e un senso unico pedonale a San Gregorio Armeno, per garantire un’accoglienza ottimale ai turisti.
Napoli Si Prepara Ai Festeggia Napoli Si Prepara Ai Festeggia
Napoli si prepara ai festeggiamenti natalizi: regole per il flusso pedonale e potenziamento dei servizi - Gaeta.it

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, Napoli si sta attrezzando per accogliere un numero crescente di turisti, soprattutto lungo San Gregorio Armeno, conosciuta per i suoi tradizionali presepi. Questa celebre via sarà soggetta a un senso unico pedonale in fasce orarie specifiche, al fine di facilitare il flusso di visitatori. Le autorità locali hanno ideato una serie di misure che comprendono la presenza di tutor turistici, infopoint, potenziamento del trasporto pubblico, servizi di pulizia e personale sanitario dedicato a garantire la sicurezza pubblica.

Incontro al Comune per organizzare il piano natalizio

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha riunito vari esponenti delle istituzioni locali per discutere della regolamentazione del flusso pedonale nel centro storico della città. L’incontro ha visto la presenza di figure chiave come gli assessori comunali al turismo e alle attività produttive, Teresa Armato e Antonio de Iesu, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Michele Mazzaro, e il comandante della Polizia locale del Comune di Napoli, Ciro Esposito. Anche i rappresentanti delle Municipalità 2 e 4, Lorenzo Iorio e Ferdinando Apice, e membri della locale Questura hanno partecipato attivamente al confronto.

Durante la riunione, si è discusso di come migliorare l’esperienza dei turisti e cittadini durante il periodo natalizio, in particolare nelle aree a maggiore affluenza come San Gregorio Armeno. Già nei fine settimana recenti si è notata un’impennata nel flusso di visitatori, un fenomeno che le autorità intendono gestire in modo ordinato e sicuro.

Strategie di sicurezza e assistenza sanitaria

Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza e all’assistenza sanitaria nel corso delle festività. Ciro Verdoliva, direttore della Asl Napoli 1 Centro, e Giuseppe Galano, direttore del Servizio 118, hanno confermato che verranno allocate unità di personale sanitario nelle aree maggiormente affollate. Questo provvedimento mira a garantire un intervento rapido in caso di emergenze, una misura cruciale in un periodo di intensificata attività turistica.

Le autorità hanno stabilito orari specifici durante i quali il senso unico pedonale sarà applicato, per permettere un facile monitoraggio e gestione delle folate di visitatori, specialmente nei giorni di maggiore afflusso. Con il potenziamento dei servizi, il Comune di Napoli ambisce a creare un ambiente sicuro e accogliente per tutti.

Informazioni per turisti e servizi pubblici

Per facilitare l’orientamento dei turisti, saranno attivati infopoint strategicamente posizionati lungo i percorsi principali e nelle vicinanze delle attrazioni turistiche. L’obiettivo è fornire informazioni utili su eventi, disposizioni sanitarie e le norme da seguire in caso di assembramenti.

Il potenziamento dei mezzi di trasporto pubblico prevede un aumento delle corse nei giorni festivi, favorendo la mobilità dei visitatori sia verso il centro sia nelle zone limitrofe. Parallelamente, i servizi di pulizia delle strade riceveranno un incremento delle risorse, garantendo così che il centro città rimanga in condizioni impeccabili durante tutta la stagione festiva.

Le misure messe in campo mirano a rendere Napoli una meta ideale per trascorrere il periodo natalizio, senza rinunciare alla sicurezza e al benessere dei cittadini e dei turisti. Con un’attenta pianificazione, la città si prepara a festeggiare la bellezza e la tradizione del Natale, mantenendo un occhio di riguardo sulla gestione dei flussi e della salute pubblica.

Change privacy settings
×